Palco sul Mare Festival

Prossimi appuntamenti con Max Manfredi e Dolcenera

Palco sul Mare Festival
lunedì 13 luglio 2009

Un mare di risate a Santa Margherita Ligure dove Palco sul Mare Festival ha portato l'esilarante spettacolo di Andrea Ceccon ed Enrique Balbontin. Oltre 2000 spettatori hanno assistito allo show dei due comici liguri, che hanno sciorinato le loro gags più divertenti. Giovedì il Festival estivo della provincia di Genova si sposta a Cogoleto per una tappa delle sue tre tappe nel Ponente. Cogoleto partecipa per la prima volta quest'anno alla grande kermesse di Palco sul Mare Festival ospitando il primo artista della nuova sezione Talent Show, Max Manfredi.

Si tratta di un "giovane talento" un po' sui generis, visto che è sulle scene dal 1990, quando il suo primo album, "Le parole del gatto si aggiudica la Targa Tenco per la miglior opera prima dell'anno, davanti al disco d'esordio di Ligabue; nello stesso anno, vince la prima edizione del Premio Città di Recanati. Max è artista di grande intensità ed originalità, amatissimo da un pubblico sempre più vasto; le sue indubbie qualità come cantautore sono confermate da due autorevoli estimatori: Roberto Vecchioni (che ne ha parlato come di "un capostipite, non è solo un cantautore: è un intellettuale") e l'indimenticabile Fabrizio De André che, parlando di cantautori italiani, disse "Voi qui a Genova avete il più bravo di tutti: Max Manfredi"; lo stesso De Andrè aveva voluto cantare con lui il brano "La fiera della Maddalena" nel suo secondo album "Max". Nel 1997 Max Manfredi viene premiato dalla Regione Liguria come "Capostipite della nuova generazione dei cantautori genovesi". Eclettico ed instancabile, ha pubblicato anche due libri, ha partecipato a spettacoli teatrali, si è dedicato ad un'intensa attività di concerti propri in Italia ed all'estero, ma anche di spettacoli di musica medievale, antica e folk ed ha collaborato con il gruppo La Rionda dedito alla rielaborazione del patrimonio musicale tradizionale ligure. Nel 2005 ha ricevuto tre importanti riconoscimenti: il Premio Lunezia, il Premio Lo Cascio ed il premio come "miglior solista italiano" al Meeting Etichette Indipendenti di Faenza. Il suo ultimo album "Luna Persa" dello scorso anno riceverà il 26 luglio il premio Lunezia 2009. Non è a caso che Gianni Mura, su "Repubblica", abbia inserito Max Manfredi fra i 100 personaggi dell'anno. 

Dopo Cogoleto, nemmeno un giorno di riposo: Palco sul Mare Festival ritorna a Santa Margherita con l'attesissimo concerto di Dolcenera venerdì 24 luglio. Nel corso delle ultime edizioni di Palco sul Mare Festival, Santa Margherita Ligure si è aggiudicato il ruolo di location più cool, dove viene ospitato il fenomeno musicale della stagione in heavy rotation sui network radiofonici. Quest'anno la cittadina non fa eccezione, accogliendo sul palco dei giardini a mare Dolcenera, una delle trionfatrici delle classifiche del dopo-Sanremo 2009.

"Dolce" oggi, "Nera" ai suoi esordi: il suo nome d'arte, "rubato" al titolo di una canzone di Fabrizio De Andrè, esprime alla perfezione le due anime della cantante pugliese. Oggi in lei non c'è più molto della "Dolcenera senza cuore" cantata da Faber nel suo "Anime Salve", ma tutti ricordano ancora la giovanissima vincitrice della Sezione Giovani del Festival di Sanremo 2003: look dark, occhi bistrati, borchie, un abbigliamento quasi punk, rigorosamente nero. "Siamo tutti là fuori" diventò in breve l'inno di una gioventù ribelle e dark come l'immagine della sua cantautrice; un rock urlato che nascondeva già una dolcezza struggente.

Da allora, sotto la guida di Lucio Fabbri della PFM, Manu, o "Noir" come la chiamano i suoi fans, ha inciso tre album, ha vinto il reality show televisivo "Music Farm" nel 2005 e ha partecipato nuovamente a Sanremo nel 2006, ottenendo il secondo posto nella categoria Donne con "Com'è straordinaria la vita".

E' ancora un Festival di Sanremo a segnare un passaggio importante della carriera di Dolcenera: l'ultima edizione la vede protagonista con "Il mio amore unico", un brano fresco e radiofonico, che invade immediatamente i network nazionali, lanciando in alto nelle classifiche il nuovo album "Dolcenera nel Paese delle Meraviglie". E' il momento della metamorfosi: le lunghe ciglia, il trucco pastello, il look romantico, le camicette coi volant ed i colori vivaci prendono il posto delle borchie e del total black. Una farfalla che è emersa dal suo bozzolo, senza però spogliarsi della forza della sua musica e del suo nome che è e resta sinonimo di ottima musica italiana. 

Il prossimo appuntamento di Palco sul Mare Festival sarà a Sestri Levante, con lo spettacolo di Dario Vergassola martedì 28 luglio.


Fonte:
Gloria Nicolini
Videobox Relazioni Esterne
Via Redipuglia 62r-Genova
Tel.010/3770806-Fax 010/8633136

Max Manfredi Dolcenera


RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza