Palco sul Mare Festival

La prossima tappa a Sestri Levante con Dario Vergassola

Palco sul Mare Festival
sabato 18 luglio 2009

Oltre seimila spettatori a Santa Margherita per il concerto di Dolcenera, uno degli appuntamenti più attesi di questa quattordicesima edizione di Palco sul Mare Festival. La giovane cantante pugliese, che quest'anno è stata una delle trionfatrici delle classifiche del dopo-Sanremo, non ha deluso le aspettative, intervallando ai brani dell'ultimo album "Dolcenera nel Paese delle Meraviglie", alcune splendide cover tratte dalla sua partecipazione a "Music Farm" ed i successi della sua carriera tra cui "Siamo tutti là fuori", "Com'è straordinaria la vita" e "Il mio amore unico", in un concerto pieno di energia e comunicativa.

 

La prossima tappa del festival itinerante sarà martedì 28 a Sestri Levante con lo spettacolo di Dario Vergassola, che inaugurerà la Sun Power Week, una delle novità di Palco sul Mare Festival: sarà una settimana dedicata alle energie alternative, questa iniziativa dimostra l'attenzione e la sensibilità della Provincia di Genova ai comportamenti ecosostenibili, che utilizzino le fonti rinnovabili, infinite risorse della natura, per produrre l'energia di cui necessita il moderno stile di vita. La Sun Power Week consisterà in tre serate : il concerto Blues di Thornetta Davis sabato 1 agosto, la serata "Alternativamente" giovedì 30 luglio con alcune band indipendenti ed ospite Tricarico, e, appunto, martedì 28 luglio lo spettacolo di Dario Vergassola uno dei comici più irriverenti del panorama cabarettistico italiano.

Non è un caso che il suo recital si chiami "Sparla con Me": l'ex impiegato dell'Arsenale di Spezia è un vero impudente. La forza della sua comicità sono i doppi sensi, che non disdegnano divertenti riferimenti alla sfera sessuale, e la sua capacità di mettere in simpatico imbarazzo le proprie "vittime".

La sua comicità intelligente ed acuta lo ha portato dalla vittoria al Festival di SanScemo nel 1992 ai palcoscenici teatrali, a quello del Maurizio Costanzo Show, fino agli studi televisivi in programmi come "Mai dire gol", "Quelli che il calcio" "Zelig" e "Bulldozer". Ha pubblicato anche due libri, i cui titoli sono tutto un programma: "Lunga vita ai pelandroni" e "Me la darebbe?" vol.I e vol.II

Dal 2005 è la colonna portante del programma "Parla con me" con Serena Dandini, dove assedia con imbarazzanti ed improbabili domande gli ospiti, al termine dell'intervista ufficiale condotta dalla Dandini.

Il suo spettacolo dal vivo, il cui titolo vuole parafrasare proprio il programma di RaiTre, ripropone al pubblico i momenti più esilaranti dei suoi tanti incontri ed esprime lo sconcerto nel trovarsi di fronte ad un mondo televisivo fatto di veline, VIP, calciatori e tronisti. Con il suo stile scanzonato Dario confronta questi personaggi pubblici con i suoi vecchi amici del bar e con la sua famiglia (suocera compresa) e paragona la frenetica vita mondana delle grandi città con l'intensa "movida" di una volta davanti all'unico Bancomat della sua La Spezia.

La sua satira, che sconfina dal sociale alla politica e ritorno, mette in ridicolo i nuovi VIP, con la non celata speranza che, come diceva Bakunin, "sarà una risata che li seppellirà!"

Dario Vergassola

Fonte:
Gloria Nicolini
Videobox Relazioni Esterne
Via Redipuglia 62r-Genova
Tel.010/3770806-Fax 010/8633136



RivieraLigure.it consiglia:
Grand Hotel dei Castelli Grand Hotel dei Castelli
Il sapore di storie antiche... di dame e cavalieri con il fascino della storia e dell'arte
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure
Grande Albergo Grande Albergo
Al centro della passeggiata a mare di Sestri Levante, sull'incantevole Baia delle Favole
Campeggio Fossa Lupara Campeggio Fossa Lupara
Sestri Levante, il paesaggio più straordinario della Riviera Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza