lunedì 19 luglio 2010
La 15a edizione di Palco sul mare Festival, promosso dall’assessorato al turismo della provincia di Genova, si inaugura a Portofino il 13 luglio alle ore 22. Il concerto di Malika Ayane è il primo dei 14 spettacoli in programma fino al 26 agosto e gli spettatori potranno gustarlo gratuitamente dalla piazzetta del borgo. L'interprete italiana canterà sullo sfondo delle barche ormeggiate nella baia, della chiesa di S.Giorgio e del Castello Brown illuminato.
Palco sul Mare Festival è sempre molto esigente per quanto riguarda la serata inaugurale a Portofino, sia perché si tratta di uno degli eventi più importanti della stagione estiva del Tigullio, sia perché la scenografia magica richiede un’artista particolare, che sappia fondere la sua musica ed il suo stile con lo scenario incantato del borgo marinaro più famoso al mondo. Non era facile continuare una serie che si era aperta nel 2005 con Sergio Cammariere ed era proseguita con Antonella Ruggiero, Fabio Concato, Fiorella Mannoia ed Ivano Fossati.
E quale migliore scelta, quest’anno, se non la cantante che poco più di sei mesi fa ha stregato il pubblico del Blue Note, il tempio milanese del jazz? Malika Ayane è senza dubbio la rivelazione musicale italiana degli ultimi anni, eppure non è certo l’ultima arrivata: nella sua bio spiccano gli studi di musica fin da piccolissima, il conservatorio da 11 anni, la lunga presenza nel Coro di voci bianche del Teatro alla Scala di Milano, dove spesso ha cantato da solista.
Poi nel 2007 l’incontro con Caterina Caselli, che ha fama di saper cogliere e valorizzare le personalità più dotate della musica italiana e che progetta con lei il suo album “Malika Ayane”. Accanto a “Feeling better”, il pezzo tormentone in inglese che la catapulta in alto in tutte le classifiche per molti mesi, ci sono brani in italiano, molto diversi e di classe, in cui collabora con “maestri” come Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Pacifico e Paolo Conte, il primo che definisce la voce di Malika una voce “di colore arancione scuro che sa di spezia amara e rara”.
A Malika si schiudono le porte del mondo della migliore musica italiana: partecipa al festival di Sanremo 2009, poi nell’estate 2009 al concerto a San Siro “Amiche per l’Abruzzo” con le grandi cantanti nazionali e nel febbraio 2010 nuovamente al Festival di Sanremo, dove si aggiudica il Premio della Critica intitolato a Mia Martini con la canzone “Ricomincio da qui”. Di recente alle sue collaborazioni eccellenti si è aggiunta quella, non solo artistica, con Cesare Cremonini con cui ha inciso due bellissimi duetti.
Quella di Malika Ayane è senza dubbio la voce più sofisticata ed affascinante del panorama attuale della musica italiana: la sua personalità e la sua classe sono quanto di meglio si possa scegliere oggi per aprire un festival prestigioso come Palco sul Mare Festival, soprattutto in questa edizione 2010, che fa delle interpreti femminili l’elemento di punta del cast musicale.
Come arrivare a Portofino
La Provincia di Genova e il Comune di Portofino hanno messo in atto alcune disposizioni per agevolare la viabilità e il raggiumento del borgo.
BATTELLO. Il modo migliore per raggiungere Portofino sarà via mare, usufruendo delle corse speciali dei battelli che partiranno da Rapallo e Santa Margherita Ligure e grazie ai Trasporti Marittimi Golfo Paradiso da Recco (ore 20.45) e Camogli (ore 21). Per questo servizio è consigliabile la prenotazione al numero 0185-772091. Il ritorno dei battelli è previsto al termine del concerto.
AUTO. Quando i posteggi disponibili a Portofino saranno esauriti, le auto verranno fermate presso il lungomare della Cervara a Santa Margherita Ligure, da cui partirà un servizio di bus navetta della ATP.
MOTO. Per chi arriva in moto, terminati i posti nel silos di Portofino, sarà disponibile il parcheggio di Paraggi al prezzo convenzionato di 2 euro. Si consiglia di evitare la sosta selvaggia lungo la stretta strada in prossimità del borgo, per evitare multe e conseguenti difficoltà di transito per i bus.
AUTOBUS. L’ATP – Azienda Trasporti Provinciali integrerà le corse normalmente previste mettendo a disposizione ulteriori corse speciali da Rapallo e Santa Margherita Ligure per Portofino.
Fonte: Manuela Stella