lunedì 19 luglio 2010
Palco sul Mare Festival e Porto Antico di Genova si uniscono per regalare al pubblico tre serate magiche. La quindicesima edizione di Palco sul Mare Festival propone tre serate all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova in cui la musica e la comicità si uniscono al sociale dando vita a uno spettacolo emozionante il cui scopo è quello di divulgare i principi e i valori contenuti nella “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” adottata dalle Nazioni Unite nel 1948.
Human Rights Show è dedicato a un pubblico più vario possibile, contaminato dall’idea che le differenze di etnia e cultura siano la più grande ricchezza dell’umanità, una risorsa dalla quale attingere per debellare le disparità tra i popoli nella piena coscienza che ogni essere umano è uguale e deve godere della stessa considerazione e degli stessi diritti. Le serate nascono dalla convinzione che il linguaggio universale della musica e la capacità aggregativi della risata sono un efficace punto di partenza per comunicare e diffondere opinioni e messaggi provenienti da tutto il mondo e per riaffermare il diritto di ognuno di esprimersi liberamente.
Durante le serate verranno proiettati degli spot divulgativi dei 30 articoli contenuti nella carta dei diritti Umani e gli artisti che parteciperanno all’iniziativa diverranno artisti per i diritti umani, iniziativa nata nel 2008 ispirandosi all’analogo progetto Artists for Human Rights fondato in America. Gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con Riserva Sonora e con porto Antico di Genova quale partner tecnico. L’ingresso è con biglietto e parte dell’incasso sarà devoluto all’attività dell’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza Onlus.
Il programma delle tre serate
Human Rights Show
Venerdì 6 agosto - Zibba & AlmaLibre euro 5 + prev.
Sabato 7 agosto – Irene Fornaciari euro 12 + prev.
Domenica 8 agosto – Olcese & Margiotta euro 8 + prev.
Abbonamento per le tre serate euro 15 + prev.
Prevendite
Circuito Green Ticket - www.greenticket.it
Genova - Orlandini Sottopassaggio Cadorna
Chiavari - Tabaccheria Metal Via M. Liberazione, 182
Rapallo – La Primula, via Giuseppe Mazzini 51
Venerdì 6 agosto
Zibba e AlmaLibre
opening: Sunset Boys Antonio Clemente & Taranta e Hugo y su grupo
Grandi protagonisti della serata Zibba & AlmaLibre, una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano. Propongono un sound forte e passionale, ricco di sfumature, che spazia dalle melodie classiche e ritmiche rock pure, alla musica popolare, jazz, reggae. Negli anni sono saliti su palchi importanti, da quello del Primo Maggio di Roma fino ai live come supporter di artisti quali Goran Bregovic, Hot Tuna, Robben Ford, Jack Bruce, Tonino Carotone, Africa Unite, Bandabardò, Modena City Ramblers e Davide Van De Sfroos. Scelti come band del dopofestival di Sanremo 2010, da anni si fanno notare anche nel piccolo schermo. Alcune canzoni vengono scelte per i servizi del programma Mi Manda Rai Tre, e partecipano a trasmissioni come Top Of The Pops e CdLive.
Sabato 7 agosto
Irene Fornaciari
opening: Mauro Cipri e Chiara Ragnini
Irene non ha bisogno di grandi presentazioni, visto l’enorme successo ottenuto dopo l’intensa partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo insieme ai Nomadi. Figlia di Zucchero, nasce a Pietrasanta nel 1983, una vita sempre a contatto con la musica soprattutto con il soul, il blues e il jazz. Scrive testi e musica e in passato ha collaborato anche alla stesura di alcuni brani del famoso padre. Le sue fonti d’ispirazione sono sempre state, tra gli altri, Tina Turner, Aretha Franklin e Janis Joplin. Partecipa fin da piccola a numerosi festival, trasmissioni televisive, musical e concerti tributo ma la vera svolta alla carriera arriva nel 2007 con la firma del contratto con la casa discografica Universal. Nella serata dell’Arena del mare, delizierà il pubblico con la sua voce calda e coinvolgente, interpretando alcuni dei suoi brani più famosi contenuti nella raccolta Irene Fornaciari, uscita poco dopo il Festival di Sanremo.
Domenica 8 agosto
Olcese e Margiotta
con Pippo Lamberti, Lidia Schillaci e Angelo Maizzi nello spettacolo “Il Maiale”
Lo show dall’originale titolo “Il Maiale” unisce la verve comica di Olcese e Margiotta con le doti artistiche dalla brava cantante Lidia Schillaci e di Pippo Lamberti, pianista e tastierista, e del dj Angelo Maizzi. Gli interpreti propongono un varieta’ all’interno del quale le improvvisazioni pianistiche di Lamberti sulle basi pronte del dj, gli interventi vocali di Lidia Schillaci e le esilaranti incursioni comiche di Massimo Olcese e di Adolfo Margiotta si mixano perfettamente in un giusto equilibrio tra improvvisazione e scaletta. La qualita’ dello spettacolo e’ garantita dalle grandi doti e dall’esperienza dei singoli componenti.
Fonte: Manuela Stella