lunedì 26 maggio 2008
Parte dalla stagione musicale "Percorsi Sonori 2008" la manifestazione intitolata "Omaggio a Zoltán Kodály - l’anima della musica popolare ungherese", organizzata dai comuni di Finale Ligure e Savona con il patrocinio del Consolato Generale d’Ungheria, del Consolato Onorario d’Ungheria e dell’Associazione Culturale Liguria-Ungheria di Genova, dell’Accademia di Ungheria in Roma.
Zoltán Kodály (1882-1967) è considerato con Bela Bartók il più importante compositore ungherese del Novecento. Padre fondatore della moderna etnomusicologia studiò a lungo il folklore musicale magiaro trovando in ciò vivace ispirazione per le sue composizioni. Grande didatta, elaborò un metodo per insegnare la musica, applicato in Ungheria e nel mondo con esiti davvero ragguardevoli.
L’anno scorso si è celebrato il 40° anniversario della scomparsa del grande artista ed ora le città di Finale Ligure e Savona hanno deciso di rendergli omaggio con due concerti che si terranno Venerdì 6 Giugno alle ore 21,00 presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo e Sabato 7 Giugno alle ore 21,00 presso l’Auditorium "Don Silvio Ravera" in Via Maciocio a Savona. Per l’occasione tre giovani musicisti Dóra Nemes (pianoforte), Pál Molnár (sassofono e clarinetto ungherese) e Laura Leskowsky (soprano) interpreteranno musiche di Kodály. I giovani artisti ungheresi hanno studiato e si sono formati nella città natale di Kodály, Kecskemét, dove la musica è insegnata in modo intensivo dalle elementari fino al prestigioso Istituto Kodály di fama internazionale. Introdurrà i due concerti il musicologo Flavio Menardi Noguera
Info
Auditorium di S. Caterina – Finalborgo
Venerdì 6 Giugno – Ore 21,00
INGRESSO LIBERO
Fonte: Finale Ligure News