sabato 22 marzo 2008
UNIONE CICLISTICA FINALBORGO
LA STORICA
Cicloturistica per bici d’epoca sulle strade della Milano-Sanremo
Prima edizione
Finalborgo, 6 aprile 2008
Domenica 6 aprile gli appassionati del turismo d’epoca tireranno fuori delle cantine le vecchie biciclette da corsa per partecipare a "La Storica", pedalata cicloturistica per bici d’epoca, su percorso parzialmente sterrato di 57 km., con partenza ed arrivo a Finalborgo.
Spolverate le biciclette, oliate le catene e gli ingranaggi e tolti dalla naftalina vecchi indumenti in lana e scarpini con la suola di cuoio, i ciclisti si ritroveranno alle 7,30 in piazza Santa Caterina a Finalborgo per partire alle 9.
La corsa attraverserà prima i rioni di Finale (Borgo, Marina e Pia), per raggiungere poi l’altopiano delle Manie e proseguire per Voze, Vezzi Portio, la strada per le Rocche Bianche, Segno, Sant’Ermete, la Valle di Vado, Vado, Bergeggi, Spotorno e tornare infine a Finalborgo, ripercorrendo le Manie e i rioni della città. Tre i tratti sterrati previsti, due alle Manie e uno lungo la strada delle Rocche Bianche, e due i punti di ristoro presenti lungo il percorso: Vezzi San Giorgio e Spotorno.
La manifestazione è organizzata dall’Unione Ciclistica Finalborgo con la collaborazione dell’Unione Ciclistica Europea e della Polisportiva del Finale e il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona e del Comune di Finale Ligure.
"Il ciclismo antico, rievocato dai racconti dei nostri anziani, torna oggi alla ribalta anche per il calo di popolarità che vive lo sport dei giorni nostri per le brutte vicende legate al doping. – dicono gli organizzatori - Ecco quindi che nasce negli appassionati il desiderio di rievocare le gesta eroiche del ciclismo del passato, sulle strade sterrate, con mezzi pesante e dal funzionamento rude ma belli e preziosi con le loro cromature, le selle in cuoio i telai artigianali e su misura. Nasce il desiderio di ricordare ed emulare Binda e Girardengo, Coppi e Bartali, Moser e Saronni, che su queste strade venivano ad allenarsi e a correre la ‘’Classicissima’’.
Previsti premi per tutti coloro che porteranno a termine l’intero percorso utilizzando bici storiche che abbiano le seguenti caratteristiche: cavi dei freni esterni, leve cambio al telaio, pedali con gabbiette fermapiedi.
Pasta party al termine della cicloturistica e ricordi per tutti i partecipanti. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.