--%>

Pieve Classica

Grandi virtuosismi e reminiscenze operistiche

Pieve Classica
mercoledì 28 novembre 2012

Prosegue la rassegna Pieve Classica: dopo i primi due appuntamenti, che hanno registrato un grandissimo successo, domenica 2 dicembre (ore 17 al Teatro Massone) sarà di scena un trio formato da Anna Mancini e Elisa Zilioli, flauti, e Lorenzo Montenz osb (ordine di S. Benedetto), arpa: tre virtuosi dei loro strumenti che affronteranno un programma brillante e di grande effetto, tanto piacevole per chi ascolta quanto impegnativo per gli interpreti, un programma incentrato sul Romanticismo, su quel particolare repertorio, molto diffuso nell’Ottocento, di variazioni e fantasie su famosi temi operistici, come le Reminiscenze da Norma di Raffaele Galli, le Variazioni brillanti su Il carnevale di Venezia di Luigi Hugues, o il Trio di Ernesto Köhler; tutti autori italiani della seconda metà dell’Ottocento (nonostante il nome Hugues era di Casale Monferrato e Köhler modenese), virtuosi flautisti e compositori, in particolare per il loro strumento.

Il programma poi prevede il Trio L'arrivée à Saïs da L’Enfance du Christ di Berlioz (una trilogia sacra per Soli, Coro e Orchestra in cui la seconda scena della parte terza ha proprio questo bellissimo Trio per due flauti e arpa), a cui seguirà uno straordinario brano per arpa sola, la Ballata nordica del tedesco Franz Poenitz, uno dei maggiori virtuosi e compositori per arpa, uno dei primi a far parte dei 'Bayreuth Seven', il gruppo di arpisti del nuovo Festspielhaus costruito per rappresentare le opere di Wagner. In chiusura ancora un ritorno all’Opera con la Fantasia su Rigoletto di Franz Doppler, flautista e compositore austriaco: debuttò come flautista a 13 anni e a 18 anni era primo flauto all'opera di Budapest, di cui divenne poi direttore; formò un famoso duetto di flauti col fratello Karl, facendo tour in tutta Europa; scrisse principalmente brani per flauto in uno stile che contiene caratteristiche musicali russe ed ungheresi. Tutto il programma proposto valorizzerà appieno la smagliante tavolozza sonora dell’arpa e del flauto ed evidenzierà la bravura tecnico-interpretativa dei tre musicisti.

Ricordiamo che tutti i concerti della rassegna Pieve Classica sono ad ingresso gratuito e che al termine del concerto sarà possibile cenare con musicisti ed organizzatori a prezzo promozionale da Edo a Sori. Per informazioni: Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso 0185771159 - www.gpmusica.info Ufficio Comunale Pieve Ligure: 010 3462247





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza