domenica 20 aprile 2008
Giovedì 1
Finalborgo, piazzale della Croce Verde
Sagra delle fave e del salame
Giovedì 1
Finalpia, Fortezza di Castelfranco
Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “L’intimità del divenire” di Paola Ravasio (fino al 25 maggio, da venerdì a domenica festivi compresi, ore 15/19)
Giovedì 1
Finalpia, vie interne
Sfilata della Banda Maria Pia
Giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3
Finalborgo, Complesso monumentale di Santa Caterina
II Riviera Model Show, mostra-mercato di modellismo statico e
dinamico
Dal primo al 3 maggio avrà luogo il mercato riservato agli operatori del settore: i negozianti che potranno vendere modellini di ogni genere e accessori per l’arte del modellismo (orario: giovedì 1 e venerdì 2 dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 21, chiusura sabato 3 alle ore 12).
Giovedì 1, venerdì 2, sabato 3
Finalpia, piazza Mamberto
“Ice World: pattinaggio sotto le stelle”, pista di pattinaggio sul ghiaccio (ore 16-19 e 21-23)
Sabato 3
Cooperativa Tracce, via Raimondo, n. 13, zona industriale di Perti,
ore 10 (rientro previsto ore 16)
Escursione naturalistica “Sulle tracce del capitano De Albertis”
Escursione panoramica con interesse storico, naturalistico e geologico per le di chiesette romaniche, per gli ambienti che attraversa quali il bosco misto,la lecceta, la macchia mediterranea, la scogliera con le sue piante alofite e per la stupenda grotta a picco sul mare.
Percorso: Noli – Grotta dei Falsari – Eremo del capitano De
Albertis - Noli.
Lunghezza: circa 6 km. Difficoltà: media.
Adulti 7,00€ /bambini al di sotto dei 10 anni 3,00€
Prenotazione obbligatoria tel. 019 6816791
Sabato 3 e domenica 4
Finalborgo, vie e piazze entro le mura, tutto il giorno
Fiera delle vecchie cose e degli antichi mestieri a cura del Centro
Storico del Finale
Ormai entrata a far parte delle tradizioni Finalesi, la “Fiera delle Vecchie Cose ed Antichi Mestieri”, contribuisce a richiamare un folto pubblico di curiosi ed appassionati nelle piazze e vie di Finalborgo, con centro in Piazza del Tribunale. La merce esposta spazia dal mobile antico e pregiato al piccolo oggetto tipico dei "mercatini delle pulci". L'appuntamento con questa manifestazione è per la prima domenica e sabato antecedente di ogni mese.
Domenica 4
Varigotti, piazza Cappello da Prete, ore 10
Visita guidata gratuita fra Varigotti e Capo Noli lungo la via Aurelia
chiusa per la frana.
La Cooperativa Sibilla, che si occupa di visite guidate e turismo scolastico nel territorio finalese, propone, con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, una serie di escursioni guidate gratuite da Varigotti a Capo Noli lungo la Via Aurelia, che in questo tratto di costa attraversa uno dei paesaggi più affascinanti della Liguria. La chiusura al traffico veicolare della strada si trasforma così in un'occasione unica per scoprire, accompagnati da una guida ambientale, un tracciato stradale tagliato nella roccia più di due secoli fa e ammirare un paesaggio spettacolare. Le escursioni sono gratuite, con partenza dal borgo vecchio di Varigotti (Piazza Cappello da Prete, ore 10, Coop. Sibilla, tel. 346/2257005).
Per informazioni: Marina Beltrame 338 8816304 - 019 624256
Fonte:Finale Ligure News