--%>

Premio Letterario Internazionale

Santa Margherita Ligure - Franco Delpino

lunedì 11 febbraio 2013

Alla presenza di decine di poeti e scrittori, giunti anche da fuori regione, è stata presentata stamattina al “Punto Incontro della Tigulliana” la 36ª edizione del Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino”, la competizione letteraria 2013 promossa dall’organizzazione culturale sammargheritese per poeti, scrittori, artisti e fotografi, attraverso varie sezioni e discipline. Le otto sezioni in programma (7 + 1 artistica e fotografica) sono le seguenti:

Programma

A tema libero con le sottosezioni: poesia, narrativa, libro edito di poesia o narrativa o saggistica edita, silloge inedita di poesie.
Vivere il mare, dedicata al mare (poesia e narrativa).
Liguria e Ambiente & Civiltà, dedicata all’ambiente e/o alla Liguria (poesia e narrativa).
Oltre la vita, dedicata al tema della spiritualità (poesia e narrativa).
Un domani di pace, dedicata al tema della fratellanza (poesia e narrativa).
Gatti, cani e C., dedicata agli animali (poesia e narrativa).
Pianeta donna, dedicata alla donna (poesia e narrativa).
È prevista inoltre un’ottava sezione, esclusivamente artistico-fotografica (riservata ad artisti e fotografi), dedicata alla memoria dell’Artista Adriano Bottarelli, aperta a foto e opere d’arte, sia a tema libero, oppure aventi per tema: il mare, la donna, la Liguria, l’ambiente, gli animali.
Per la poesia possono essere inviate massimo tre poesie; per la narrativa un racconto che non superi le tre cartelle; per il libro edito (poesia o narrativa) una copia del libro pubblicato; per l’artistico-fotografica massimo tre foto di opere d’arte o fotografie per ogni tema; per la silloge minimo 12 e massimo 24 poesie. Gli autori potranno partecipare a più sezioni.
Le opere vanno spedite, in una sola copia, con l’indicazione ben chiara di cognome, nome, indirizzo, telefono e/o cellulare ed eventuale mail, in plico prioritario o raccomandato o assicurato, alla Segreteria dell’ANPAI-TIGULLIANA - Via Belvedere, 5 - 16038 S. Margherita Ligure (GE) entro il 31 marzo 2013.

La quota-base di partecipazione è di 20 Euro, che rappresenta l’iscrizione (con diritto a ricevere il periodico “Bacherontius”) cui va aggiunta una quota di 5 Euro per ciascuna sezione, sottosezione o disciplina a cui intende partecipare (che diventano 10 euro per la sezione artistico-fotografica, con diritto di iscrizione all’associazione fotografico-artistica “Fotodimare”). I premi consistono in pregevoli e artistiche Targhe personalizzate. Per la sezione “Silloge inedita di poesie” a tema libero, il vincitore unico avrà diritto alla pubblicazione gratuita dell’opera presentata, stampata in 200 copie. Per le sezioni artistica e fotografica, i vincitori avranno diritto ad una mostra di 10 giorni presso il nostro “Punto Incontro della Tigulliana”. A insindacabile giudizio della Commissione, è previsto un “vincitore assoluto” al quale sarà assegnato un premio del valore di 1.000 Euro. Le cerimonie di premiazioni avranno luogo in autunno del 2013. All’edizione 2012 hanno partecipato oltre 700 autori e artisti da tutta Italia.

Fonte:m.delpino@libero.it



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza