Prevendita spettacolo di Cornacchione

In scena il 15 gennaio ad Albenga

lunedì 4 gennaio 2010

Sabato 2 gennaio inizia ad Albenga la prevendita per l’atteso spettacolo, in scena il 15 gennaio, del popolare comico Antonio Cornacchione, il primo della rassegna “Kronocomici”. Non lascia dubbi sull’argomento il titolo: “Silvio c’è?”.

Prevendita al botteghino (15 euro, ridotto 10) del Teatro Ambra di Albenga, via Archivolto Teatro-8, mentre viene prolungato il tempo utile per gli abbonamenti (costo 40 e 30 euro).
Orari della biglietteria: giovedì e sabato dalle 15 alle 18, i giorni di spettacolo alle ore 19,30. Info 019/8932329, 327/6127678, info@kronoteatro.it.

 

La stagione complessiva, curata da Kronoteatro, ha appena registrato il successo della prima “visita guidata teatralizzata”, novità per il territorio dell’albenganese. Il 29 gennaio la stagione riprenderà con “Hispaniola (il mio letto è una nave)” spettacolo di Fiammetta Carena ispirato al  romanzo L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, con: Massimiliano Caretta, Enzo Monteverde, regia di Maurizio Sguotti, scene e costumi di Francesca Marsella, musiche di Enzo Monteverdi. Il 12 marzo ci sarà il secondo appuntamento con “Kronocomici”: in scena “Hocus molto pocus”, con Raul Cremona e la sua galleria di personaggi. Quindi, il 12 febbraio, il celebre “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, una produzione del Teatro Stabile di Innovazione La Piccionaia - I Carrara, per la regia di Carlo Presotto e Ketti Grunchi, con sette attori protagonisti. Il 23 aprile sarà la volta di “Pater familias, dentro le mura”, secondo atto del progetto Familia dopo il fortunato “Orfani  la nostra casa” dello scorso anno, a cura di Kronoteatro. Si chiude con un appuntamento di prestigio il 21 maggio e con “Camillo Olivetti, alle radici di un sogno” produzione sul geniale inventore dell’omonima fabbrica, a cura dell’associazione culturale Muse e della Fondazione Teatro Stabile di Torino, spettacolo di Laura Curino e Gabriele Vacis, regia di Gabriele Vacis. Gli spettacoli mattutini, pensati in particolar modo per i giovani (inizio alle 10), hanno già avuto alcune date. Il 25 marzo ci sarà “Rosaspina”, fiaba più conosciuta con il titolo La bella addormentata nel bosco, produzione del Teatro del Piccione. Si chiude il 29 aprile con “I musicanti di Brema”, bellissimo soggetto non molto rappresentato, una produzione del Teatrino dell’Erba Matta.

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 marzo 2010 la seconda visita teatralizzata, dal titolo “Agroteatro”, all’azienda speciale “Centro regionale di sperimentazione e ricerca agricola” di Regione Rollo 98, Albenga. Un servizio navetta partirà da Piazza del Popolo mezz’ora prima (quota 4 euro).

Fonte: Alessandro Acquarone

 



RivieraLigure.it consiglia:
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza