"Punto di Incontro della Tigulliana" Santa Margherita Ligure

Il calendario con i prossimi appuntamenti

lunedì 23 marzo 2009

"Punto Incontro della TIGULLIANA"  Via Belvedere, 5 - S. Margherita Ligure 

I PRIMI APPUNTAMENTI patrocinio del Comune di S. Margherita Ligure, de "IL SECOLO XIX" e di "RADIO 19" 

Nel nuovo "Punto Incontro" dell'ANPAI-Tigullio Events in Via Belvedere n. 5, (vicino a Piazza Mazzini e all'entrata dell'Ospedale sammargheritese), da giovedì 2 aprile, a partire dalle ore 16.30 (e sino alle 17.30-18.00), prenderanno il via gli incontri di cultura di cultura e attualità al "Caffè letterario della Tigulliana" ideati e coordinati da MARCO DELPINO.
 

Ecco il calendario dei primi quattro appuntamenti: 

•  GIOVEDÌ 2 APRILE (ore 16.30)

"La Santa Margherita che vorremmo: quasi un programma"

Incontro-dibattito a "sette voci" su sette argomenti "capitali" per il futuro di Santa Margherita Ligure e il Tigullio. Una sorta di "forum civico" per affrontare i seguenti temi:

"Salvaguardia dell'ambiente e revisione del Piano Urbanistico" (relatore Marco Delpino)

"Una città più sicura" (relatrice Giuliana Chiesa De Marco)

"Tunnel: un incubo da cancellare" (relatore Mauro Corradini)

"Porto qualche idea per uscire dalle nebbie" (relatore Franco Traverso)

"Interventi sociali e politiche giovanili" (relatore Carlo Di Francescantonio)

"Ospedale, poste e ferrovie: quali servizi per cittadini e ospiti?" (relatore Giulio Marri)

"Turismo e cultura: occasioni di rilancio per l'economia" (relatore Luigi Ceffalo) 

•  MARTEDÌ 7 APRILE (ore 16.30)

"Il filo della memoria: immagini del Tigullio e di S. Margherita di un tempo"

in collaborazione con il "Photo Club Immagine Avis" (relatore Angelo Sigismondo). 

•  GIOVEDÌ 9 APRILE (ORE 16.30)

"Guareschi, don Camillo e Peppone: storie di un'Italia perbene"

proiezione di filmati quasi inediti nel centenario della nascita di Giovannino Guareschi. 

•  GIOVEDÌ 16 APRILE (ore 16.30)

"Montanelli-Portofino"

aspettando il centenario della nascita di un Maestro del giornalismo. Il video originale dell'inchiesta televisiva del 1973 e un ricordo a cura di Marco Delpino. 

I primi due appuntamenti sono aperti a tutti. Dal terzo appuntamento in poi la partecipazione sarà riservata ai soli tesserati al "Punto Incontro della TIGULLIANA".

Il costo della tessera annua per partecipare a tutti gli incontri è di 15 euro. Con la sottoscrizione della somma di 30 euro invece, oltre alla tessera del 2009, i soci avranno diritto a ricevere per un anno il periodico "Bacherontius" (bimestrale) e la rivista "Tigulliana Magazine (quadrimestrale).

Le quote potranno essere sottoscritte in contanti o mediante assegno o versamento sul c/c 28745487 intestato a "Tigullio-Bacherontius" o anche all'inizio di ciascun incontro.


Fonte:
Il responsabile organizzativo
Marco Delpino
338/59.26.117



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza