Quinta Giornata del Naso Rosso

Il 26 aprile al Porto Antico di Genova

Quinta Giornata del Naso Rosso genovese
domenica 12 aprile 2009

La Giornata del Naso Rosso è una giornata nazionale di sensibilizzazione al Vivere Positivo alla Clownterapia promossa e organizzata da VIP Italia (Viviamo in Positivo Onlus). E' anche l'unica giornata di raccolta fondi per finanziare i progetti della federazione. Per quest'anno saranno 34 le piazze italiane che si coloreranno con la partecipazione di oltre 2000 volontari clown e la distribuzione di 70.000 nasi rossi (www.giornatadelnasorosso.it).

Tutti i fondi raccolti saranno utilizzati per due progetti:

- progetto CIRCOSTANZA: "un circo in una stanza per cambiare le circostanze della vita", percorso educativo di arti circensi rivolto a ragazzi in situazioni difficili (es. carceri minorili, comunità, quartieri con alto disagio sociale). Il progetto è attivo ad oggi a Torino, Asti, Genova, Modena, Catania, Palermo.

- progetto SISMA: a fronte dell'emergenza terremoto, la federazione nazionale si è presa l'impegno di elaborare un progetto di clownterapia specifico per portare un sorriso nei luoghi del sisma. 

GENOVA, Porto Antico  -  26 Aprile 2009

  • Domenica 26 aprile 2009 al Porto Antico: il cLaUNAPARK!  Vi attendono giochi e risate assicurate, stand informativo e tante attrazioni per tutti, grandi e piccoli.
  • Alle ore 16.30 appuntamento con il Grande Spettacolo Clown.
  • Nel pomeriggio, merenda clown sponsorizzata da La Sassellese e da Latte Tigullio.

La Quinta Giornata del Naso Rosso genovese è organizzata dall'Associazione Pagiassi VIP Genova Onlus ed è una "iniziativa inserita nel calendario genovese per i 20 anni dei Diritti dei bambini". 

Ormai conosciuti sul territorio genovese, i volontari dell'Associazione Pagiassi prestano regolare servizio di Clownterapia all'Ospedale Galliera (reparti di Geriatria e Cure Intermedie), all'IST (sala d'attesa di radioterapia infantile), presso l'Istituto Gaslini (reparti di Pneumologia, Reumatologia e Malattie Infettive), presso la Casa Cilla di Genova Nervi, presso Case di riposo per anziani e Case famiglia. 

Durante gli eventi legati alla GNR saranno esposti parte dei lavori degli alunni delle scuole che hanno partecipato al progetto GNR-scuole. Gli elaborati dei ragazzi saranno poi consegnati in corsia ospedaliera e nelle strutture in cui presteranno servizio i volontari nelle settimane successive alla GNR.

Le scuole che aderiscono al progetto sono:
- Scuola elementare Gonzales di Pieve Ligure
- Scuola elementare Istituto don Bosco di Sampierdarena
- Scuola Materna Comunale Emma Valle di Genova Prà
- Scuola Materna Comunale Lanterna di Genova Voltri


Fonte:
Associazione di Volontariato PAGIASSI - Vip Genova Onlus
www.pagiassi.it
pagiassigenova@yahoo.it

Pagiassi Genova


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza