RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI BORGIO VEREZZI

Walter e i suoi gioielli. Storia di un attore candido

Locandina
sabato 25 agosto 2012

E’ dedicata a Walter Chiari la ventitreesima edizione della Rassegna Cinematografica di Borgio Verezzi, che si terrà dal 27 agosto al 2 settembre al Cinema Teatro Vittorio Gassman (ore 21,15 ). In cartellone ogni sera la proiezione ad ingresso gratuito di una pellicola interpretata da Walter Chiari.

OMAGGIO A WALTER CHIARI

Nata nel 1984 (le ultime 17 edizioni sono state consecutive), la rassegna offre ogni estate una retrospettiva monografica dedicata ad attori italiani degli anni Quaranta/Settanta, proponendo la proiezione di pellicole scelte all’interno della carriera cinematografica del protagonista (inserendo a volti titoli rari e poco noti al grande pubblico), capaci di mostrare uno spaccato della società e della cultura dell’epoca. L'iniziativa ha lo scopo di promuovere la cultura cinematografica italiana con particolare riferimento al cinema del secondo dopoguerra e in questo senso rappresenta un “unicum” sul territorio provinciale. Negli ultimi anni i protagonisti sono stati Alida Valli, Gino Cervi, Amedeo Nazzari, Vittorio Gassman, Totò, Marcello Mastroianni, Anna Magnani, Ugo Tognazzi, i tre fratelli De Filippo, Aldo Fabrizi, Raf Vallone, Nino Manfredi, Alberto Sordi e Vittorio De Sica. “Tra i “grandi” mancava ancora all’appello Walter Chiari, forse anche in relazione alla relativa difficoltà nel reperimento delle pellicole, - dicono in Comune a Borgio Verezzi - che rappresenta anche cronologicamente il trait-d’union fra il cinema del passato “remoto” e quello del passato prossimo e del presente. Dagli anni Quaranta sino al 1991, anno della morte, Chiari fu tra i più istrionici protagonisti del mondo dello spettacolo: teatro, cinema, televisione. Spesso alla ribalta per scelte personali e sentimentali che destavano l’interesse delle riviste scandalistiche, ha avuto l’innegabile merito di piacere agli italiani, che hanno amato e ancora amano quel personaggio scanzonato e irriverente rimasto nella storia del cinema e nel cuore della gente”. Aggiunge il curatore della rassegna, Giovanni Ferro: “Per la scelta delle pellicole ho provato ad immaginare quali, tra le tante produzioni cinematografiche che lo hanno visto protagonista, potrebbero essere motivi di orgoglio del signor Chiari, i suoi sentiti “gioielli”. Al tempo stesso l’idea è quella di non focalizzarci solo sulla recitazione ed il ruolo dell’attore, ma sul prodotto cinematografico in toto, prodotto che possa aver reso orgoglioso l’attore ma al tempo stesso l’intero panorama del cinema e del pubblico italiano. Da qui l’idea del titolo della rassegna. Per quel che riguarda l’“attore candido” si tratta di una scelta derivante da una mia personale percezione emotiva: in primis la voce ed il timbro dell’attore hanno sempre evocato in me un sentimento di candore. Penso al Walter Chiari televisivo e provo ad immaginare gli italiani davanti al televisore quando lui si rivolgeva direttamente a loro, augurando una buona serata, come a degli amici, proprio con quel suo tono denso di candore e di armonia. Anche la sua recitazione, seppur nei ruoli più diversi, ha sempre evocato in me una forte sensazione di purezza, difficile da raccontare ma più facile da “sentire”. La rassegna comincerà raccontando Walter Chiari attraverso il documentario “Meglio esser Chiari”, realizzato da Simone Annicchiarico (figlio di Walter Chiari e dell’attrice Alida Chelli), gentilmente concesso da SKY Cinema. Alla Rassegna prenderà parte anche Michele Sancisi, esperto conoscitore di Walter Chiari, autore del libro “Walter Chiari un animale da palcoscenico" (Mediane editore, 2011) che ci aiuterà a scoprire retroscena e curiosità riguardanti i dietro le quinte più interessanti e significativi. Come tradizione, sarà realizzato un catalogo con introduzione critica dell’attore, filmografia, introduzione e scheda per ogni film proiettato, e il volume sarà distribuito gratuitamente al pubblico.

PROGRAMMA

27 AGOSTO – “Meglio Esser Chiari” -  Un film di 52 minuti per Walter Chiari con il figlio Simone
regia di Cecilia Formenti - autore Alessandra Galletta - musiche originali di Simone Chiari
(una produzione ROMA K4 per SKY Cinema)

28 AGOSTO - Il Giovedì di Dino Risi (1963)

29 AGOSTO - Bellissima di Luchino Visconti (1951)

30 AGOSTO -  Walter e i suoi cugini di Marino Girolami (1961)

31 AGOSTO - La rimpatriata di Damiano Damiani (1963)

1 SETTEMBRE - Donatella di Mario Monicelli (1956)

2 SETTEMBRE - Romance di Massimo Mazzucco (1986)

In collaborazione con MiBAC - Scuola Nazionale di Cinema-Cineteca Nazionale di Roma


INIZIO PROIEZIONI: ORE 21,15

INGRESSO LIBERO   

Fonte:
Marina Beltrame



RivieraLigure.it consiglia:
B&B Il sogno di jo B&B Il sogno di jo
Sentirsi a casa lontani da casa.Zona tranquilla nel centro paese , comodamente raggiungibile da stazione ferroviaria e bus.50 metri dal mare,con spiaggia private e publiche.Offre la possibilità di visitare comodamente le meravigliose grotte Valdemin


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza