venerdì 25 maggio 2018
La Regata dei Rioni di Noli, celebra l’indipendenza da Genova e la nascita della Repubblica Marinara di Noli e si svolge dal 23 al 25 giugno. Dopo la sfilata del corteo storico e la benedizione degli equipaggi, i gozzi dei quattro rioni, in giallo il Burgu, in rosso la Ciassa, in blu la Maina e in bianco il Purtellu, scendono in acqua per aggiudicarsi il palio.
Il percorso è lungo 1600 metri, su frazioni di 400 metri e tre giri di boa, mentre la posizione di partenza viene sorteggiata davanti ai timonieri il giorno stesso della competizione.
Tutti i membri degli equipaggi dovranno essere residenti a Noli, oppure figli o nipoti di nolesi. Le barche dei quattro rioni devono essere pesate e il giudice di gara provvederà ad appesantire le imbarcazioni più leggere in modo da avere alla partenza lo stesso peso: ciò serve per garantire a tutti gli equipaggi le medesime condizioni in mare durante la competizione.