sabato 5 marzo 2016
E’ la rievocazione storica della famosa battaglia di Loano, ricordata sul celebre arco di trionfo di Parigi, l’evento del fine settimana dall’8 al 10 aprile. Nelle tre giornate i gruppi, provenienti dalla Francia, Belgio, Inghilterra, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera, Malta e Italia, daranno vita a una ricostruzione storica dell’avanzata francese del 1794 che portò le truppe in Liguria sulla linea di Borghetto.
Le truppe inizieranno ad animare le vie del centro da venerdì pomeriggio alle 16, mentre sabato dalle 10.30 sarà possibile visitare il “campo francese”. Alle 11 inizieranno gli scontri delle pattuglie nelle vie del centro. Alle 15.30, invece, in via degli Alpini si svolgerà la prima battaglia. Domenica 10.30 sul lungomare le truppe francesi passeranno al contrattacco, costringendo le truppe austro-piemontesi a ritirarsi. La manifestazione si chiuderà alle 14.30 con il rientro al bivacco delle truppe.
I partecipanti al raduno appartengono a gruppi composti da appassionati cultori del periodo, che si sono assunti il compito di conservare la memoria storica di singoli reparti militari dell’epoca, attraverso uno studio accurato fatto di ricerche d’archivio e letterarie.
I gruppi allestiranno l’accampamento francese in Via Bergamo (zona Plesso scolastico Mazzini-Ramella), dove vivranno la vita del soldato di fine Settecento, dormendo nelle tende sulla paglia. La cavalleria francese stazionerà nell’area del Giardino del Principe e saranno ricreate due aree di battaglia, la prima in Via degli Alpini, la seconda sul lungomare Garassini.