martedì 14 settembre 2010
L'Assessorato al Turismo e alla Cultura, in collaborazione con locale Proloco, con la Provincia della Spezia e con l'indispensabile apporto dei Rioni Vezzanesi, organizza la 48a edizione della SAGRA DELL'UVA.
Il programma dettagliato
VENERDÌ 17 SETTEMBRE
Ore 18.30
Inaugurazione della mostra dello scultore Alfredo Coquio e del pittore Luciano Viani nel Rione Montallegro
Ore 20.00
Apertura Banco Gastronomico Rione San Michele
Ore 21.00
Disfida dialettale valevole come prima prova del Palio in Piazza del Popolo - Vezzano Basso.
Esibizione della Banda Musicale "G. Puccini"
SABATO 18 SETTEMBRE
Ore 17.30
Apertura banchi gastronomici e ristoranti nei Rioni. Musica fino a tarda sera
Ore 21.00
Ballo in Piazza con Orchestra "Evergreen" nella Piazza della Chiesa - Vezzano Alto
Ore 21.00
Ballo in Piazza con Orchestra "Dove c’è Musica" in Piazza del Popolo - Vezzano Basso
Ore 21.30
Esibizione della Scuola di balli latino-americani "Salsa Major" in Piazza del Popolo - Vezzano Basso
DOMENICA 19 SETTEMBRE
Ore 9.00 -12.00
Esposizione Vino della rassegna locale Concorso Produttori
Ore 10.00
Addobbi nei Rioni con scene viventi. Partenza Giuria dal Rione San Giorgio
Ore 15.00
Sfilata in costume dei componenti dei Rioni: partenza da Vezzano Superiore
Rione Castelo Sansovran. Parteciperà la Banda Musicale "G. Puccini" di Vezzano Ligure
Ore 16.45
Esibizione del Gruppo degli Sbandieratori di Fivizzano in Piazza del Popolo
Ore 17.00
Gara dei Vendemmiatori: ultima prova del Palio in Piazza del Popolo
Ore 18.30
Risultati e premiazioni: Assegnazione del Palio
Ore 20.00
Festeggiamenti serali con intrattenimenti musicali e danze nelle piazze e nei Rioni
Dalle ore 14.00 distribuzione gratuita dell’uva ai visitatori
LE MOSTRE
Vezzano Basso: MERCATINO con esposizione di prodotti artigianali, enogastronomici, banchi di produttori agricoli e hobbisti.
PUNTI DI RISTORO
Sono presenti banchi gastronomici nei seguenti Rioni: Carobi, Castelo Sansovran, Piazza e San Michele, P.A. Vezzano L., Parrocchia del Molinello presso Rione Montallegro.