martedì 17 agosto 2010
Sabato e domenica si rinnova a Ceriana il "rito" della salsiccia. La festa profana più golosa del paese tingerà il fine settimana cerianasco con i colori delle quattro confraternite che cucineranno la celebre "sousisa".
Come da tradizione, si ripete anche a quest'anno a Ceriana la grande festa della "Sousisa a serianasca", la sagra della celebre salsiccia di Ceriana. Saranno due le serate in programma per gli amanti della tipica salsiccia, preparata e cucinata secondo la tradizione del paese: sabato prossimo 22 agosto, alle ore 18.00, la sagra prenderà il via con l'anteprima, mentre domenica 23 agosto le confraternite apriranno gli stand già dalle ore 16.00. Ad allietare la festa, per entrambe le serate, ci sarà musica fino a notte con il DJ Loris Petrini e i due bar gestiti dall'associazione Pro Ceriana.
La salsiccia, regina della festa, è prodotta dai tre macellai di Ceriana secondo ricette antiche, a base di pura carne suina, pepe, aromi e ingredienti segreti che i macellai custodiscono gelosamente e da anni si tramandano di padre in figlio perpetuando la tradizione. La preparazione è invece affidata ai cuochi delle quattro confraternite, che allestiranno altrettanti stand in piazza Marconi (Compagnia della Misericordia e Confraternita di Santa Marta) e piazza Santa Marta (Confraternita della Visitazione e di Santa Caterina d'Alessandria). Le confraternite prepareranno due ricette alla brace e due in umido.
Il sindaco di Ceriana Bruna Rebaudo si attende una festa allegra e piacevole come sempre: "Siamo sicuri che i cuochi delle confraternite anche quest'anno daranno il massimo per mostrare ai turisti la loro capacità e l'originalità delle ricette". A gestire l'afflusso dei visitatori, che saranno sicuramente numerosi, sarà predisposto un servizio gratuito di bus navetta collegato con i parcheggi.
Per informazioni:
Comune di Ceriana
Tel. 0184 551017
ceriana@ceriana.it
www.ceriana.it