--%>

Salone Nautico di Genova 2016

20-25 settembre

venerdì 2 settembre 2016

Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56° edizione del Salone Nautico Internazionale.

Il Salone Nautico è punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico per le sue caratteristiche, che consentono di mettere in mostra in un unico contesto espositivo le ultime novità della produzione cantieristica, i motori, l’elettronica, gli accessori, il turismo e tutti i servizi. 

Inaugurato nel 1962 a Genova e alla sua 56a edizione, il Salone Nautico è un appuntamento irrinunciabile sia per il business sia per gli appassionati del mare.

Nel 2015 i visitatori sono stati oltre 115.000, gli espositori 760 e oltre 1.000 le imbarcazioni esposte tra terra e mare con oltre 1.800 prove in mare e 481 incontri B2B.

Un’occasione unica per vivere l’emozione di scegliere la barca insieme alla più vasta scelta di accessori, componentistica e abbigliamento tecnico per tutti i gusti nautici.

 

 
 

Perchè andare al salone nautico di genova?

  • L’unicità dei vasti specchi acquei del Nautico rende possibile provare le imbarcazioni sia in mare, sia nei bacini protetti.
     
  • Il Salone è l’unico dove è possibile provare tutti gli sport dell’acqua in modo gratuito e in massima sicurezza: Sup, FlyBoard, Lampuga, Derive tra le esperienze più entusiasmanti.
     
  • A Genova è possibile incontrare e conoscere gli Atleti azzurri che hanno partecipato ai Giochi di Rio 2016, tra loro saranno presenti anche le medaglie olimpiche. Un’occasione irripetibile.
     
  • Per la prima volta, il Salone Nautico ospita una tappa del circuito M32 Mediterranean Series. Straordinari catamarani di questa classe faranno provare anche al pubblico l’esaltante esperienza di volare sull’acqua.
     
  • Due giornate interamente dedicate alla pesca con eventi, incontri, esperienze dirette e tutorial insieme ai più famosi pescasportivi italiani, vissute all’insegna dei rispetto dell’ambiente.
     
  • L’opportunità di incontrare charter, scuole vela e approdi turistici, trovando offerte interessanti per prenotare le prossime vacanze a costi vantaggiosi.
     
  • La cucina gourmet è ancora più protagonista del Salone con un’offerta che va dallo street food regionale selezionato da Eataly al ristorante dello Chef due stelle Michelin Alfio Ghezzi.
     
  • Per scoprire Genova e tutta la Liguria, anche arrivando in treno, grazie alle convenzioni con Trenitalia.
     
  • I piccoli ospiti potranno fare il battesimo del mare sotto la guida esperta di istruttori ufficiali FIV e ISA provando gratuitamente sup, windsurf e kayak, oppure uscire con tutta la famiglia su specifiche imbarcazioni messe a disposizione dalla Federazione Italiana Vela.
     
  • Particolare risalto alle attività sportive dedicate a persone disabili a bordo di imbarcazioni senza barriere, insieme ad atleti e sportivi pronti a raccontare le loro esperienze.

Biglietti e orari

Da martedi 20 settembre a domenica 25 settembre dalle ore 10:00 alle 18:30

Intero: 15 €
Intero online: 13,50 €
Ridotto: 13 €

Hanno diritto alla tariffa ridotta:

  • I visitatori invalidi/disabili che, presentando il certificato d’invalidità e/o corrispondente autocertificazione, dimostrino di avere una percentuale di invalidità al 66%. La persona invalida/disabile che non sia in grado di muoversi in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore.
     
  • Le comitive composte da almeno 30 persone con ingresso in gruppo

Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi nati dopo l’1.01.2004 solo se accompagnati da un adulto. Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.

Informazioni

www.salonenautico.com





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza