Sanremo 5 giorni capitale del risotto

Da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre

Risotto
lunedì 7 ottobre 2013

ll Festival del Risotto Italiano, nato a Biella l'anno scorso, presenterà al Palafiori di Sanremo, da mercoledì 9 a domenica 13, l'edizione "Vista Mare" che celebra l'incontro delle eccellenze agroalimentari dell'Alto Piemonte, e in particolare del Riso DOP di Baraggia Biellese e Vercellese, con quelle del Ponente Ligure, e in particolare l'Olio DOP Riviera Ligure.

Una decina le aziende biellesi e vercellesi presenti all'evento che concorreranno, con i loro prodotti e insieme a quelli delle aziende liguri, alla preparazione dei circa 50 diversi risotti previsti nel corso della importante kermesse gastronomica.  Agguerrita e qualificata la pattuglia degli chef biellesi presenti a Sanremo con le loro creazioni.  Si tratta di Sergio Vineis (Il Patio di Pollone), Nico Zara (Il Talucco di Valdengo), Franco e Ivan Ramella (Croce Bianca di Oropa), Alberto Gatti (Il Faggio di Pollone) e Michele Ingiulla (Palazzo Boglietti di Biella).  Si misureranno  e collaboreranno con altrettanti importanti chef dell'Imperiese, gettando le basi di un rapporto  non episodico tra i due territori sancito dal gemellaggio gastronomico e turistico che i Sindaci di Sanremo, Maurizio Zoccarato, e di Biella, Dino Gentile, annunceranno nel corso dell'inaugurazione di mercoledì al Palafiori sanremese.

La formula ligure del Festival prevede la registrazione video di una serie di cooking show/scuola di risotto che vedrà singolarmente protagonisti gli chef, piemontesi e liguri, insieme ai produttori delle eccellenze agroalimentari delle due regioni. Il materiale registrato verrà poi inserito su youtube e distribuito ai principali canali tv tematici.  La formula, anche in termini di reciprocità con Sanremo, si riproporrà a Biella-Gaglianico nella 2a edizione del Festival Nazionale del Risotto Italiano che si svolgerà dal 26 ottobre al 3 novembre.

Edoardo Raspelli, il più noto e autorevole critico gastronomico italiano, è, insieme agli organizzatori biellesi, il promotore e il testimonial degli eventi legati alla promozione del risotto e delle produzioni agroalimentari ad esso legati.  A Sanremo sarà protagonista sabato 12 ottobre del "Raspelli Day" nel corso del quale, fra l'altro, parlerà del riscatto e del rilancio dei territori nella declinazione turistico-gastronomica anche grazie ad iniziative come il Festival.  La tavola rotonda con Raspelli è promossa dal giornale di Sanremo La Riviera e sarà moderata dal direttore del giornale, il giornalista biellese Andrea Moggio..


ORARI PER IL PUBBLICO
Sabato e festivi dalle 11:00 alle 24:00
Feriali dalle 18:00 alle 24:00

INGRESSO LIBERO


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Villa La Brise Hotel Villa La Brise
Hotel favoloso vista mare e vicino alla pista ciclabile
Hotel Globo Hotel Globo
In pieno centro a Sanremo e recentemente ristrutturato
Hotel Eletto Hotel Eletto
Il vostro hotel ideale a 100 mt dal casinò ed al centro della città
BEST WESTERN Hotel Nazionale BEST WESTERN Hotel Nazionale
Il BEST WESTERN Hotel Nazionale è situato a Sanremo, bellissima cittadina con un paesaggio romantico.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza