domenica 21 settembre 2008
Continua l’iniziativa del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, in collaborazione col teatro San Giuseppe di Ruta, di ritagliare nel festival Camogli in Musica spazi per gli allievi del Conservatorio Paganini che stanno per diplomarsi, dando loro l’opportunità utilissima di provare in concerto pubblico il loro esame di diploma: lo scopo è proprio quello di un’ultima verifica della loro preparazione, ma anche quello di far conoscere meglio alla gente il mondo dei giovani che studiano musica.
Ricordiamo i due sono i prossimi appuntamenti dedicati a quest’iniziativa. Domani, giovedì 2 ottobre, alle ore 21, si esibirà Elena Piccione (foto in allegato), 19 anni, pianista e allieva del Maestro Franco Trabucco. Ricordiamo che Elena ha già una notevole esperienza concertistica, avendo suonato in Italia e all’estero, sia come solista che in musica da camera e a dicembre debutterà a Parigi, presso l' UNESCO. Il suo esame di diploma, che proporrà giovedì sera, comprende brani famosissimi: la Sonata Les Adieux di Beethoven, un Notturno e sette Mazurke (op. 24 e op, 50) di Chopin, la Rapsodia op. 119 n. 4 di Brahms e la raccolta Pour le piano di Debussy.
Venerdì 3 ottobre, sempre alle 21, sarà la volta di un'altra pianista, allieva del Maestro Massimo Paterni, Federica Calandra, anche lei con un bellissimo programma: la Sonata in do min D 958 di Schubert, Sei Canti Polacchi di Liszt-Chopin, la Sonata n. 3 di Prokofiev e L’isle joyeuse di Debussy. Ricordiamo che Federica farà il cosiddetto “diploma sperimentale”: l’allievo prepara due programmi diversi e pochi giorni prima del diploma viene estratto uno dei due programmi, che sarà quello che suonerà all’esame.
Gli organizzatori invitano a partecipare numerosi a questi appuntamenti che vedono esibirsi giovani musicisti del nostro Conservatorio. L’ingresso è ad offerta libera.
Per informazioni: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821
Fonte: Silvia Bonuccelli