giovedì 18 novembre 2010
Prima “Città dell’Olio” del Levante Genovese, Sestri Levante dedica ogni anno al suo oro verde l’ultima settimana del mese di novembre, ribattezzata la “Settimana del Pane e dell’Olio”. Una settimana di eventi e manifestazioni, curati dall’Assessorato alle attività produttive del Comune di Sestri Levante, che impegnano le risorse umane, ricettive e gastronomiche dell’intero comprensorio sestrese, articolate e coordinate in un’offerta turistica ad elevato contenuto ambientalistico, culturale ed enogastronomico.
La Settimana del Pane e dell’Olio è appuntamento ormai tradizionale per celebrare l’olio nuovo. Visite ai frantoi sestresi, ai panifici, minicorsi di degustazione dell’Olio Extravergine sono solo alcuni degli appuntamenti a programma. A conclusione, la Festa del Pane e dell’Olio, l’ultima domenica del mese di novembre, che richiama nel centro storico di Sestri Levante non solo i frantoi della città, ma anche tutte le aziende olivicole del levante genovese, le aziende agricole, gli agriturismo e le più tipiche realtà produttive del comprensorio, in un mercato di colori e sapori tutto da scoprire. Un frantoio mobile regala dimostrazioni di spremitura in piazza, mentre panifici, pasticcerie e frantoi propongono deliziose degustazioni dei loro prodotti. Quest'anno (2010) Sestri Levante festeggia il Pane e l'Olio dal 20 al 28 novembre.
Il programma
20 Novembre
ore 10,00 - Inaugurazione mostra fotografica collettiva curata da Roberto Montanari - Palazzo Comunale (Piazza Matteotti 3)
ore 11,00 - rievocazione storica con dimostrazione di Pesca con la sciabica
22 Novembre
dalle ore 19,00 alle ore 21,00 - corso di cucina presso la Scuola Alberghiera di Lavagna
23 Novembre
“C’era una volta la merenda” -
Merende in classe nelle scuole di Sestri Levante a cura della Cooperativa il Sentiero di Arianna.
ore 20,00 - “I Sapori dell’Olio” -
Cena tematica
Ristorante Olimpo – Hotel Vis à Vis
24 Novembre
Sala Aldo Vallerio "Riccio" - Palazzo Comunale - Piazza Matteotti
ore 17,00 – Presentazione della DOP
Minicorso di degustazione con assaggio finale di tutti gli olii DOP delle aziende olivicole locali.
25 Novembre
ore 10,00 - Palazzo Fascie Rossi, Corso Colombo Premiazione miglior uliveto (Premio Leivi 2010).
Convegno di presentazione della 1a fase attuativa del progetto di recupero degli oliveti abbandonati nei Comuni della Val Petronio
26 Novembre
dalle ore 19,00 alle ore 21,00 - corso di cucina presso la Scuola Alberghiera di Lavagna
27 Novembre
Ristorante La Calanca, Piazza Matteotti 16, 17 ore 10,30 – “Oggi cucina tu!”- gara di cuoche/cuochi
28 Novembre
Festa del Pane e dell’Olio con dimostrazioni di spremitura in Piazza Aldo Moro.
dalle ore 10,00 in Piazza Aldo Moro agriturismi, aziende agricole, coltivatori e produttori insieme ai panifici di Sestri Levante - Barabino, Il Forno, La Compagnia del Pane, Spiga d’Oro, Tosi - all’Antico Frantoio Bo e alla Cooperativa Olivicoltori Sestresi, faranno degustare i loro prodotti per trascorrere, allietati dalla Banda Cittadina, una giornata di festa promossa a livello nazionale dall’Associazione delle Città dell’Olio.
Anche quest’anno si potrà gustare il prelibato torrone offerto dalla pasticceria Rossignotti.
dalle ore 16,00 alle ore 18,00 -
Dimostrazioni di cucina a cura di Mare in Italy. Gara di pesto per qualificazione campionati mondiali.
Per maggiori informazioni:
www.sestri-levante.net