martedì 24 maggio 2011
In Valfontanabuona, a pochi chilometri dalla riviera ligure di Levante e dalle città di Chiavari e Lavagna, è in via di ultimazione (ad opera della Comunita' Montana Fontanabuona) un sistema di percorsi ciclopedonali denominato "CICLOVIA DELL'ARDESIA".
Si tratta di un itinerario della lunghezza complessiva di 21 Km (di cui 7 Km in sede propria e 14 Km su strade secondarie a basso traffico) che consentirà agli amanti della bicicletta (in particolare della mountain bike) e più in generale agli amanti della natura, di effettuare meravigliose gite alla scoperta dell'entroterra ed immersi in un paesaggio da favola tra i boschi di castagno che per secoli hanno costituito, insieme alla famosa ardesia, una delle principali risorse dell'economia rurale.
Il percorso attraversa tutta la vallata da San Colombano Certenoli a Tribogna, passando per Leivi, Orero, Coreglia Ligure, Cicagna e Moconesi, costeggiando il torrente Lavagna e raccordandosi con numerosissimi sentieri che dal fondo valle salgono in quota, attraversando borghi antichi e ricchi di storia, uno tra tutti "il Sentiero Colombiano" che fu utilizzato dagli avi di Cristoforo Colombo per spostarsi dalla Valfontanabuona a Genova Quinto.
La tavola rotonda organizzata dal LIONS Club "Valfontanabuona Contea dei Fieschi" ha lo scopo di coinvolgere le Amministrazioni comunali e tutti gli operatori economici del territorio (Associazioni ciclistiche, Centri integrati di Via - CIV, operatori turistici e della ristorazione, ecc.) per far conoscere il sistema di percorsi ciclopedonali della Valfontanabuona e per trovare delle sinergie con i percorsi ciclabili già realizzati nei Comuni limitrofi, con l'obiettivo finale di ottenere un collegamento Costa-Entroterra alternativo che possa diventare un motivo di attrazione turistica con ricadute positive sull'economia dell'intero comprensorio.
Fra le varie autorità invitate alla Tavola rotonda hanno ad oggi dato adesione vari sindaci del comprensorio, l’Assessore Regionale alle Politiche abitative, edilizia e Lavori Pubblici Giovanni Boitano, Il Presidente del Panathlon del Tigullio Luigi Magri e il Presidente del Consorzio dei Golfi Tigullio e Paradiso Stefano Chiesa.
Fonte: Valeria Ravella