giovedì 2 marzo 2017
Arriva anche quest'anno Slow Fish al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio.
Slow Fish è la famosa manifestazione internazionale, organizzata da Slow Food Italia e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, che per prima ha unito il piacere legato al cibo alle tematiche ambientali della tutela dei mari e delle specie ittiche.
Slow Fish offre un’esperienza multisensoriale in cui l’assaggio si completa con il piacere della cultura legata al
cibo.
Saranno presenti:
-Laboratori del Gusto, in cui artigiani e chef guidano le degustazioni affiancati da biologi marini e pescatori.
-Lezioni della Scuola di Cucina e Appuntamenti a Tavola con star della cucina italiane e internazionali.
-Slow Food Educazione, perché comincino fin da piccoli a scegliere cibi che non deturpano l’ambiente e
fanno bene alle comunità locali.
-Produttori dei Mercati della Terra liguri di Cairo Montenotte e Sarzana e il Mercato, dove acquistare il prodotto fresco e conservato, olio, spezie, sale, alghe e derivati, e l’offerta del mercato ittico di Genova, straordinariamente aperto tutto il giorno per l’occasione.
-Laboratori dell’acqua, conferenze per il confronto tra saperi: quelli dei pescatori da tutto il mondo che condividono battaglie e prospettive, degli esperti che raccontano con un linguaggio semplice e diretto le problematiche che affliggono il mare, delle donne e degli uomini impegnati a migliorare ogni giorno la Terra che lasceremo in eredità alle generazioni future.
-Enoteca per un buon bicchiere di vino.
-Originale street food nelle Cucine di Strada.