mercoledì 7 settembre 2011
Nei giorni dal 9 al 14 settembre sarà possibile visitare il SS. Crocifisso miracoloso che solo negli Anni Santi o in particolari anniversari viene deposto dal Suo Trono per essere venerato dai fedeli. Il paese sarà illuminato dalla ditta Verdina di Camogli, si terrà la pesca di beneficenza e sarà allestita mostra fotografica sulla storia del S.S. Crocifisso.
Il programma
Venerdì 9 Settembre
20,30 Deposizione e S. Messa presieduta da
S. Ecc. Mons. Alberto Tanasini Vescovo di Chiavari, seguirà veglia di preghiera
(con la partecipazione del Coro Polifonico della Basilica di Rapallo)
Sabato 10 Settembre
Ore 9,30 lodi e processione alla Chiesuola
Ore 10 S. Messa
Ore 11 incontro per ragazzi elementari alla chiesuola
Ore 18 incontro con i giovani delle medie e superiori
Ore 20,30 processione e rientro Chiesa parrocchiale
Seguirà Santa Messa celebrata da don Stefano Olivastri
Domenica 11 Settembre
Ore 8 S. Messa
Ore 11 S. Messa Solenne
Ore 15 spettacolo per bambini organizzato dalla Pro Loco
Ore 17 S. Messa per la sofferenza presiede Mons. Sergio Galletti canonico di Lourdes
(con la partecipazione della Cappella musicale della Cattedrale di Genova)
Ore 18 Concerto eseguito dalla Cappella musicale della Cattedrale di Genova
Nell'ambito del 13° Festival Organistico Internazionale Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria
Ore 21 Commedia dialettale
Lunedì 12 Settembre
Ore 10 S. Messa
ore 20.30 S. Messa celebrata da Mons. Gero Marino Vicario Generale della Diocesi
Per tutti defunti e benefattori della Parrocchia
a seguire benedizione delle vetture
Martedì 13 Settembre
Ore 10 S. Messa concelebrata dai parroci del vicariato
Ore 20,30 processione all'Oratorio con passaggio al cimitero e
liturgia della parola per adulti tenuta da Mons. Corrado Sanguineti Pro Vicario generale
Mercoledì 14 Settembre
Ore 10,30 S. Messa solenne all'Oratorio
Ore 15 Via Crucis
Ore 20 processione in Chiesa Parrocchiale, Supplica, bacio, reposizione
Presiede da S. Ecc. Mons. Giulio Sanguineti
Animerà la processione il Corpo Bandistico di Sestri Levante
che terrà un breve concerto al termine della funzione
Prima di ogni funzione si potrà celebrare il sacramento della riconciliazione
Fonte:
Associazione Culturale Rapallo Musica