--%>

Storie al chiaro di luna

Passeggiata in notturna ai castelli finalesi

giovedì 1 luglio 2010

A partire dal 2 luglio 2010 nei venerdì estivi, sino al 3 settembre, l'Associazione "Centro Storico del Finale" organizza "STORIE AL CHIARO DI LUNA" - passeggiate notturne ai castelli ubicati sulle alture di Finalborgo (SV).

Nelle fresche serate, abili ciceroni accompagneranno gli ospiti a Castel Gavone e alla Fortezza di San Giovanni narrando la suggestiva storia del Marchesato del Finale e dei suoi Castelli, rievocando le vicissitudini che li hanno animati centinaia di anni fa e le leggende che li tengono in vita ancora oggi. Non sarà solo suggestione vedere soldati combattere, il Marchese apparire dalle nebbie e tanto altro ancora. Infatti durante le passeggiate si potranno incontrare molti personaggi pronti a condurre oltre la porta del tempo.
 
Le passeggiate saranno suddivise in due gruppi, a numero chiuso, quaranta partecipanti per gruppo, con partenza del primo turno da Piazza Santa Caterina alle ore 20,30 e secondo turno alle ore 21,00. E' consigliato un abbigliamento comodo, l'uso di scarpe ginniche e torcia elettrica al seguito

Eventi Luglio

venerdì 23 e sabato 24
con inizio alle ore 21,30, l'appuntamento con il XXIII PALIO DELLE COMPÀGNE e il XVII VESSILLO DEL MARCHESATO - TROFEO SBANDIERATORI nella splendida cornice di piazza Vittorio Emanuele II a Finale Ligure Marina (SV).
 
Venerdì 23 luglio, l'ormai consolidata giostra di tiro con l'arco antico, condurrà all'assegnazione del Palio alla Compàgna vincitrice. Il Rione Varigotti, detentore del Palio, con i colori rosso-blu e coordinato dall'Associazione "Varigotti Insieme" cercherà di difendere il titolo contro le frecce giallo-rosso del Rione Borgo coordinato dalla "Compagnia Arcieri della Torre dei Diamanti", di quelle bianco-azzurro del Rione Pia coordinato l'Ass.ne "I Garosci", e da quelle bianco-nero del Rione Marina coordinato dalla "Compagnia di San Pietro". Tutti i rioni stanno accuratamente selezionando i loro campioni da far giungere nella piazza per la disputa del palio.
 
Sabato 24 luglio, i campioni in carica, gli Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR), rimetteranno in gioco l'ambito Vessillo del Marchesato, affrontando altri tre agguerriti e decorati gruppi. La grandiosa scenografia contribuirà ad accrescere il livello qualitativo della manifestazione. Nel pomeriggio i quattro gruppi si esibiranno nei rioni Finalesi e alle 20.30, partendo dal rione Borgo e animando un colorato e festoso corteo di bandiere fino a giungere in piazza Vittorio Emanuele II, per dare inizio alla gara alle ore 21.30

Eventi Agosto

Da giovedì 19 a domenica 22 agosto si svolgerà l'attesissimo VIAGGIO NEL MEDIOEVO. Quattro giorni immersi nel medioevo racchiusi nella splendida cornice di Finalborgo sempre organizzati dall'Associazione "Centro Storico del Finale" in collaborazione con la Companhia de Teatro Portoghese VIV'ARTE e con la partecipazione di artisti provenienti da molti luoghi d'Europa.
 
La manifestazione vanta un'onorificenza da parte del Presidente della Repubblica.

Info

Per informazioni e prenotazioni:
tel/fax 019 690112
info@centrostoricofinale.it
www.centrostoricofinale.it 

Fonte:   Roberta Firpo



RivieraLigure.it consiglia:
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia
Agriturismo Valleponci Agriturismo Valleponci
A soli 10 minuti dal mare, a pochi passi dalle più belle falesie di Finale, un agriturismo con ristorante affacciato sui prati, dove gustare la migliore cucina ligure e i vini doc e igt prodotti in azienda.
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione
Hotel Carla Hotel Carla
l' Hotel Carla e' pochi passi dalle spiagge, su uno dei lungomare più belli della riviera


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza