SUQ Festival

Dal 13 al 24 giugno 2015, nel cuore di Genova

venerdì 15 maggio 2015

Il Suq Festival, ideato nel 1999 da Valentina Arcuri e Carla Peirolero, è un bazar dei popoli simbolico di un dialogo possibile tra genti, linguaggi, culture. "Suq", in arabo, significa “mercato”, luogo di scambio e convergenza per eccellenza. E ai suq si è ispirata la scenografia di Luca Antonucci che fa da cornice al Festival.

Giunto alla 17esima edizione, con un record di 70.000 presenze in 12 giorni, il Suq Festival conferma ogni anno la sua formula di successo, con 40 botteghe artigianali da altrettanti paesi, 13 cucine diverse da assaggiare, spazi per Associazioni Umanitarie e comunità di immigrati e, soprattutto, con un ricchissimo programma: la rassegna Teatro del Dialogo e i concerti internazionali, showcooking e laboratori per bambini, incontri con personalità di spicco e la danza etnica.

Suq Festival è nato nella Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi, ma, dal 2004, si è trasferito nella Piazza delle Feste disegnata da Renzo Piano, proprio al centro del Porto Antico di Genova. In questa Piazza sul Mediterraneo il Suq Festival trova la sua collocazione ideale, perché Genova, da millenni, è un porto, una città aperta a influenze e contaminazioni culturali; una città Superba (per genti e per mura), ma aperta al commercio, allo scambio, all’incontro con l’altro. E il Porto Antico è il cuore della città, il posto in cui Genova incontra il proprio mare. Ma l’energia e le esperienze del Suq Festival sono difficili da contenere e, da Piazza delle Feste, si diramano per tutta l’area e si articolano anche su altri palchi allestiti a Palazzo San Giorgio e nella Chiesa di San Pietro in Banchi.

Apertura sabato 13 giugno con ritmi e danze di Bloco ja è: un’orchestra itinerante, nello stile dei blocos de rua cariocas, per una contagiosa festa di strada.
A seguire saluti e distribuzione Ecokit ai primi 100 visitatori con Simone Leoncini Presidente Municipio I Genova Centro Est, Ariel Dello Strologo Presidente Porto Antico, Carla Peirolero Direttrice artistica Suq, Andrea Di Stefano, Responsabile progetti speciali Novamont, Marco Castagna, Presidente Amiu.

Per il programma degli eventi, vai su http://www.suqgenova.it/.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza