mercoledì 21 luglio 2010
La creatività trova uno spazio nuovo ricco di stimoli nei luoghi in cui la terra sa essere feconda.
Terreni creativi è una rassegna di eventi artistici e culturali collocati sullo scenografico sfondo degli spazi produttivi di quattro aziende agricole di Albenga.
Il mondo del lavoro agricolo e il suo ambiente diventano luoghi di spettacolo e ritrovo, offrendo un contesto d’azione non convenzionale e straordinario attraverso un conubio di arte, declinata in tutte le sue molteplici espressioni (musica, parola, gesto, danza...), e realtà.
Programma
Ogni serata si apre con una conversazione tenuta da esperti e dedicata a temi legati ai prodotti agricoli tipici, come ad esempio l'olio, il basilico e l'arancio pernambucco, attraverso il racconto della loro storia, di aneddoti, curiosita`, ricette e tradizioni.
A seguire un aperitivo-quasi cena, durante il quale, oltre a nutrire il corpo con bevande e cibi, si potra` arricchire anche lo spirito con musica e chiacchiere in liberta`.
La serata prosegue con lo spettacolo teatrale, che vede protagoniste diverse compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, con un concerto a ballo che riporta nella sua sede storica, l’aia, il cortile, lo spazio rurale, le musiche e i balli della tradizione popolare.
Si riportano di seguito i dettagli dei vari spettacoli nei giorni che si svolgono nei giorni da Martedì 3 a Venerdi 6 Agosto ad Albenga:
Martedì 3
CeRSAA
Centro di sperimentazione e ricerca agricola Camera di Commercio di Savona
Regione Rollo, 98
Ore 19.00
Conversazioni: Gli scambi culturali e i prodotti alimentari tra mare e terra
Ore 20.00
Aperitivo quasi Cena con musica
Lavinia Carbone (chitarra classica)
Ore 21.00
Teatro: Rapprensentazione di "Dissonorata"
Ore 22.30
Concerti a ballo: Andrea Capezzuoli e compagnia (Folk revival)
Mercoledì 4
Azienda R.B. PLANT
Regione Maglio, 3
Ore 19.00
Conversazioni: I sapori antiche della Liguria
Ore 20.00
Aperitivo quasi Cena con musica
Lavinia Carbone (chitarra classica)
Ore 21.00
Teatro: Rappresentazione di " Variazioni sul giardino"
Ore 22.30
Concerti a ballo: Cantoantico (musiche del Sud Italia)
Giovedì 5
Azienda MERLOFLOR
Regione Poggi, 9 Leca d'Albenga
Ore 19.00
Conversazioni: Il basilico D.O.P. ligure
Ore 20.00
Aperitivo quasi Cena con musica
Luca Sottin (mandolino)
Ore 21.00
Teatro: Rappresentazione di "La storia di Taborre e Maddalena"
Ore 22.30
Concerti a ballo: Duo Silvio Peron e Gianrenzo Dutto (musica occitana)
Venerdì 6
Azienda AEFFE
Regione Ruato, 3 Fraz. Salea
Ore 19.00
Conversazioni: Olio extravergine di oliva
Ore 20.00
Aperitivo quasi Cena con musica
Luca Sottin (liuto), Marzia Carbone (clarinetto)
Ore 21.00
Teatro: Rappresentazione di "Geografie"
Ore 22.45
Concerti a ballo: Bandabrisca
Info
Biglietti:
Intero 12.00 €
Ridotto 6.00 € (ragazzi fino a 13 anni)
Compreso aperitivo quasi cena
Per informazioni e prenotazioni:
019.8932329 / 327.6127678 / 380.3895473