sabato 27 settembre 2008
TIRRENO POWER RIVIERA 86
NOBILI CASTELLETTO 66
(parziali 19-15, 36-31, 59-46, 86-66)
Tirreno Power: Benedusi, Ficetti, Baggioli 13, Calbini 2, Pagliari 18, Mossi 15, Trionfo 13, Gironi 6, Guerci 19, Bianchini. Allenatore: Alessandro Crotti.
Nobili Castelletto: Marusic 2, Giadini 6, Rossetti 6, Masieri 5, Baldassarre 8, Barbuti ne, Quaglia 6, Becerra 5, Prelazzi 18, Parente 10. Allenatore: Cesare Ciocca.
Arbitri: Marco Sivieri di Ferrara e Manuel Tomasoni di Varese.
Due tempi di concretezza e altri due di spettacolo: ecco servita la ricetta per scatenare l’entusiasmo dei 700 spettatori del palasport di Quiliano e per agganciare il gruppo di squadre al terzo posto in classifica. Nella terza giornata del campionato di serie A Dilettanti la Tirreno Power Riviera ha sfoderato una prestazione maiuscola in tutti i settori contro la Nobili Castelletto, una delle candidate per un posto nei play-off. I liguri del coach Alessandro Crotti si sono imposti con venti punti di scarto (86-66) regalando al pubblico un’ora e mezza di grande pallacanestro con Guerci, Pagliari e Baggioli, solo per citarne alcuni.
Dopo le prime fasi di studio, con gli ospiti che provano a portarsi in vantaggio (6-10), il biancorosso Pagliari suona la carica con un tiro da tre accorciando le distanze. Lo stesso Pagliari, subito dopo, firma anche il canestro del vantaggio 11-10. da quel momento la Tirreno Power scatta e non cederà più strada agli avversari. Guerci (alla fine il miglior realizzatore della partita) piazza il centro del 13-10. Gironi difende un rimbalzo e apre per Mossi, che piazza un’altra tripla (16-12. Poche azioni decisive per lanciare il Riviera in avanti e dare una sterzata alla gara.
Nel secondo quarto Castelletto prova a riagguantare il pareggio, ci riesce sul 20-20 grazie a Baldassarre. Ma la reazione si esaurisce con il vantaggio di due punti (22-24) a metà tempo. La Tirreno Power, infatti, riprende saldamente in mano le redini dell’incontro chiudendo all’intervallo sul 36-31.
Al rientro dagli spogliatoi il gioco si tinge ancor più di biancorosso. La Tirreno Power consolida il vantaggio e comincia ad offrire al pubblico (sempre più entusiasta) alcuni pezzi di alta scuola. La caparbietà si legge negli occhi dei giocatori: Pagliari piazza il 44-37 e arrotonda il vantaggio su bell’invito di Calbini, regista molto concreto e preciso. Trionfo inizia il suo show con la tripla del 49-37. E’ il momento migliore della Tirreno Power, che costringe Castelletto all’angolo. Difesa impeccabile, facilità di costruzione e precisione al tiro sono le tre carte vincenti. Tanto che sembra che i vadesi possano giocare ad occhi chiusi facendo sempre canestro. Il contropiede concluso da Pagliari con la tripla del 52-37 fa scattare in piedi tutto il pubblico.
Nell’ultimo quarto la musica non cambia, e sono sempre i biancorossi a dirigere l’orchestra. Baggioli dà spettacolo infilando in tuffo il canestro del 61-48. guerci firma i centri del 63-50 e 65-50, Trionfo piazza la tripla del 72-51 a metà tempo. Con un vantaggio medio di 20 punti, la sfida è virtualmente chiusa.
"E’ andato davvero tutto bene – commenta a fine gara il viceallenatore della Tirreno Power, Danilo Spedaliere -, la squadra sta crescendo e si vede. Sia sul piano tecnico sia su quello psicologico. E’ importante però mantenere la concentrazione, in modo da presentarci alle prossime sfide restando con i piedi per terra".
Il giovanissimo play Matteo Baggioli non nasconde la soddisfazione: "Faccio la mia parte insieme con un grande play come Paolo Calbini. Ho giocato bene? Sono contento, oggi ci andava tutto bene, la squadra ha girato alla grande ed è arrivata una vittoria molto importante". "Avevamo di fronte una squadra che punta ai play-off – aggiunge Romeo Trionfo -, abbiamo vinto con un forte margine grazie alla compattezza del gruppo. Ci troviamo molto bene insieme, in campo e fuori. Quando la squadra è unita i risultati positivi arrivano più facilmente".
Sorride anche il vicepresidente Serafino Scarponi: "Il pubblico si è divertito molto, questa squadra ha mostrato carattere e capacità di giocare ad alto livello. Dobbiamo proseguire su questa strada. Già a partire dalla prossima partita e dalle due consecutive che ci attendono in casa all’inizio di novembre".
Nella quarta giornata la Tirreno Power Riviera giocherà in trasferta (a Fidenza, domenica 26 ottobre, ore 18) per sfidare la Fulgor Fidenza, società di grande tradizione che in trasferta ha battuto il Banco Sardegna Cagliari 61-73.
Risultati e classifica
Fonte: givicom@tin.it