martedì 3 maggio 2011
Nel giorno della festa dei lavoratori la Tirreno Power Riviera Vado Basket non lesina il proprio impegno e conquista il primo confronto della serie dei quarti di finale contro l’Elettromeccanica Cecina. In un PalaSport di Quiliano pieno e colorato dalla coreografia messa in atto del folto pubblico presente, è Ravazzani ad aprire le danze, subito seguito da Paparella che, dalla linea della carità, mette a segno l’iniziale 0 a 3.
Dopo un minuto e venticinque secondi di attesa è la grinta di Claudio Sacco a sbloccare il risultato e a mandare in visibilio la torcida quilianese. Cecina, comunque, mantiene il pallino del gioco e spadroneggia nel pitturato vadese catturando una serie infinita di extra-possessi, che fanno infuriare coach Ghizzinardi. Nonostante questo deficit difensivo, il Riviera prova a mettere la freccia e con Luca Bertolini trova prima il pareggio e poi il sorpasso (9-7). Gli ospiti, tuttavia, non si danno per vinti e con Ravazzani, Mariani e Paparella, si riportano in vantaggio di quattro lunghezze (12-16), prima dell’ennesima sfuriata di Sacco, Bertolini e Paleari, che infilano nella retina un parziale di 9 a 0 che chiude il primo periodo sul 21 a 16.
In avvio di secondo quarto Gambolati battezza il cotone della retina con una tripla e sembra poter dare il la ad un nuovo tentativo di fuga del Riviera che, invece, subisce il ritorno ospite a firma Mariani, Paparella e Paci (24-22). Claudio Sacco si conferma in modalità condottiero e in breve tempo dona un momento di respiro alla Tirreno Power, riportandola sul +9 (32-23). Dall’altro lato del campo, Ravazzani, il giocatore con più carisma e maggiore confidenza con il “cestino” biancorosso, prova a tamponare la fuga degli uomini di coach Ghizzinardi, ma sulla sirena di metà gara non può fare nulla per fermare Paleari, che segna il tiro dell’Ave Maria e blocca il punteggio sul 42 a 29.
Dopo la premiazione dei vincitori del concorso “Disegna il Riviera”, le due squadre tornano sul rettangolo di gioco e gli equilibri sembrano destinati a non essere modificati, almeno per i successivi dieci giri d’orologio. La squadra di coach Ferrari non riesce mai a ridurre il gap al di sotto dei dieci punti, ma allo stesso tempo il Riviera non trova le forze per “ammazzare” la partita. In questa fase di gioco i protagonisti sono i due Bertolini, Roberto e Luca, con il primo che pecca di poca precisione dalla lunetta, e Gambolati, ancora una volta in formato “cecchino” dai 6.75 (55-41).
Gli ultimi dieci minuti si aprono nel segno dell’Elettromeccanica che, con Fratto e Tempestini, riduce lo svantaggio al di sotto della doppia-cifra (55-46). Coach Ghizzinardi chiama immediatamente minuto per avere a disposizione 60 secondi per serrare le fila e registrare la difesa; l’interruzione giova al Riviera che trova in Gambolati e Sacco i marcatori che servono alla squadra per mettere in ghiaccio la partita e conquistare Gara 1 dei quarti di finale play-off. La Tirreno Power ora dovrà prepararsi al meglio per Gara 2, in programma giovedì 5 Maggio a Cecina, che si preannuncia sin da ora una vera e propria battaglia.
Tirreno Power Riviera Vado Basket – Elettromeccanica Cecina 69-57
(21-16; 42-29; 55-41)
Vado: Paleari* 9, Sacco* 17, Cappa* 2, Gambolati* 13, Bertolini L.* 16, Bedini, Gangizza 5, Sottana 7, Varrone ne, Bovone ne. All. Ghizzinardi
Cecina: Paparella* 10, Ravazzani* 13, Bertolini R.* 3, Tempestini* 9, Vallini* 6, Mariani 4, Del Testa 3, Paci 3, Fratto 2, Leva. All. Ferrari
Fonte: Riviera Vado Basket