venerdì 25 aprile 2008
Domenica 4/05 mattina in piazza Europa (Albenga) si è svolta una spettacolare dimostrazione di Treeclimbing, che ha visto fra i protagonisti anche il campione italiano Gilberto Antonelli. Il Treeclimbing è una tecnica avanzata per curare e potare le piante ad alto fusto, ma nello stesso tempo è anche una spettacolare disciplina sportiva.
Si è così radunata in breve una piccola folla ( appassionati di questa specialità, semplici cittadini, molti curiosi e gli studenti dell’istituto agrario di Albenga, direttamente coinvolti nell’iniziativa), con il naso all’insù, ad ammirare le evoluzioni di questi maestri dell’ arrampicata. Ad organizzare questo evento è stato Marco Zerbone, che ha tenuto un corso di Treeclimnbing proprio ad Albenga, rivolto agli studenti delle classi quarte dell’Istituto Agrario " Aicardi", che frequentano la Terza Area professionalizzante. "A conclusione del corso tenuto all’Agrario- dice Zerbone- ho pensato di invitare ad Albenga, per una dimostrazione due dei più grandi specialisti del settore a livello nazionale ed europeo, l’ex campione italiano Gilberto Antonelli e Matteo Piccardi. I ragazzi dell’istituto agrario hanno così potuto vedere, su un eucaliptus gigantesco, una delle più belle piante che ci siano nella piana ingauna, come si realizza questa tecnica, appositamente inventata per dare cura alle piante ad alto fusto".
Oltre a questo intervento che ha portato tanti curiosi ed amanti di questa specialità in piazza Europa, Zerbone si è anche voluto impegnare con il comune ingauno a curare gratuitamente per tre anni questa bella pianta: " Si tratta- conclude Zerbone- di una vera e propria adozione. La mia iniziativa, oltre a cercare di inculcare nei ragazzi il rispetto per i nostri alberi, vuole essere un mezzo per sensibilizzare i cittadini ed i mezzi di informazione, sull’importanza di usare corrette tecniche di potatura e di intervento per la salvaguardai degli alberi e mi impegnerò a curare per tre anni la pianta". Alla base dell’eucaliptus gigante è stata posta una targa con il logo del Comune, della ditta che svolgerà i lavori, degli sponsor e con la spiegazione degli scopi dell’iniziativa e le caratteristiche della pianta.
Ad organizzare l’iniziativa è stato " Ztreeclimbing" di Marco Zerbone, in collaborazione con Gilberto Antonelli, docente presso la scuola agraria di Monza, " Arborclimbing" di Matteo Piccardi, Macchine Agricole Plando, Andrea Maglio Giardini, Andrea La Paglia, Alessio Pastorelli, l’Istituto Agrario " Aicardi" ed il Comune di Albenga.
Fonte: CLAUDIO ALMANZI