Turismo enogastronomico nelle Terre di Portofino

Terre di Sapori dal 3 aprile al 30 giugno

Terre di Sapori nelle Terre di Portofino
martedì 24 marzo 2009 Si chiama "Terre di sapori" il progetto con cui il Sistema Turistico Locale "Terre di Portofino" punta ad entrare nei circuiti del turismo enogastronomico, promuovendo la cucina salubre e le ricette della tradizione. La prima edizione della manifestazione, che si inserisce nel cartellone primaverile degli eventi di "Fantastiche terre di Portofino", si svolgerà dal 3 aprile al 30 giugno.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento diretto di trentadue tra i più prestigiosi ristoranti del nostro territorio, ed ha come partner l'azienda LATTE TIGULLIO e media partner IL SECOLO XIX e RADIO 19. I trentadue ristoranti proporranno ai clienti due menu ad hoc, uno denominato "menu sosta", l'altro "menu degustazione": i prezzi andranno da 20 a 40 euro.   

In particolare, la promozione riguarda due prodotti che rappresentano al meglio la tradizione della cucina locale: la "prescinseua" e le erbe aromatiche che costituiscono il "prebuggion". 

I ristoranti che aderiscono al progetto sottoscrivono un codice di autodisciplina: sceglieranno quindi ingredienti di produzione locale, biologici e stagionali, evitando quelli contenenti OGM; ricercheranno nuove proposte gastronomiche legate alla tradizione ed al territorio; indicheranno sulla Carta delle Portate la provenienza ed i fornitori più significativi dei prodotti, la loro stagionalità ed il metodo di allevamento o conservazione, curando anche la traduzione del menù in lingua inglese.

Verrà indetto un concorso il cui tema sarà la creazione e l'interpretazione di uno stuzzichino per antipasto o aperitivo a base di prescinseua, denominato "Prescinsetta". Al concorso potranno partecipare tutti i ristoranti aderenti all'iniziativa che, nel corso di una serata apposita, sottoporranno le loro creazioni ad una giuria di esperti e personalità. La ricetta vincitrice potrà utilizzare la denominazione "Prescinsetta" e verrà diffusa nei locali del territorio. 

"La gente cerca sempre di più nei ristoranti piatti che siano insoliti - racconta Gianni Carbone, proprietario dello storico ristorante "Manuelina" di Recco e membro del cda del Stl -. Ormai, con la globalizzazione, anche il cibo si è omologato. Vogliamo, allora, proporre il nostro territorio come una terra di tipicità gastronomiche. La mia Recco, grazie all'impegno dei ristoratori, dagli anni Sessanta è diventata la capitale gastronomica della Liguria. Io credo che, con l'impegno di tutti nelle direzioni della qualità e della tipicità, tutto il territorio possa proporsi ai turisti come terra dai grandi sapori".

I ristoranti aderenti all'iniziativa

Di seguito, indichiamo i ristoranti aderenti all'iniziativa, dove è possibile trovare i menu speciali delle "Terre di Sapori".

RECCO

  • Ristorante Alfredo - tel. 0185/74653, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 30 euro
  • Ristorante Da Lino - tel. 0185/74336, solo menu degustazione: 30 euro
  • Ristorante da O Vittorio - tel.0185/74029, solo menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante La Focacceria della Manuelina - tel.0185/720779, solo menu degustazione: 20 euro
  • Ristorante Manuelina - tel. 0185/74128, menu sosta: 30 euro, menu degustazione: 40 euro
  • Ristorante Vitturin - tel. 0185/720225, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 40 euro

CAMOGLI

  • Ristorante da Paolo - tel. 0185/773595, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Hostaria Del Pesce - tel. 0185/775068, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 30 euro (solo su prenotazione)
  • Ristorante La Camogliese - tel. 0185/771086, solo menu sosta: 30 euro
  • La Cucina di Nonna Nina - tel. 0185/773835, menu sosta: 30 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante Rosa - tel. 0185/773411, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante Porto Prego - tel. 0185/770242        

SANTA MARGHERITA LIGURE

  • Ristorante Les Bouganvillées - tel. 0185/287013, solo menu sosta: 40 euro

RAPALLO

  • Trattoria Da Mario - tel. 0185/51736, solo menu sosta: 25 euro
  • Ristorante da Monique - tel. 0185/50541, menu sosta: 20 euro, menu degustazione: 30 euro
  • Ristorante Elite - tel.0185/50551, menu sosta: 20 euro, menu degustazione: 30 euro
  • Ristorante Il Gambero - tel. 0185/65668, menu sosta: 35 euro, menu degustazione: 40 euro
  • Ristorante Il Trattato - tel. 0185/669521, solo menui degustazione: 30 euro
  • Ristorante Le Cupole - tel. 0185/273313, solo menu degustazione: 40 euro
  • Ristorante Lord Byron - tel. 0185/230666, menu sosta: 35 euro, menu degustazione: 40 euro
  • Ristorante U Giancu - tel.0185/260505, solo menu degustazione: 40 euro

CHIAVARI

  • Ristorante L'Armia - tel. 0185/305441 , solo menu degustazione: 30 euro
  • Ristorante Da Felice - tel. 0185/308016, solo menu degustazione: 35 euro

LAVAGNA

  • Ristorante Ca' Du Luassìo - tel. 0185/303557 , menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 30 euro
  • Osteria Da U Gaggia - tel. 0185/307431, menu sosta: 25 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante Il Delfino Verde - tel. 0185/307087, menu sosta: 30 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante Il Timone - tel. 0185/307110 , menu sosta: 30 euro, menu degustazione: 35 euro
  • Ristorante Raieu - tel. 0185/390145, menu sosta: 30 euro, menu degustazione: 35 euro

NE

  • Trattoria La Brinca - tel. 0185/337480, menu degustazione: 34 euro

SESTRI LEVANTE

  • Ristorante El Pescador - tel. 0185/42888, solo menu sosta: 40 euro.

MONEGLIA

  • Ristorante La Ruota - tel. 0185/49565, solo menu degustazione: 40 euro
  • Antica Osteria Da U Limotto - tel. 0185/49877, solo menu degustazione: 40 euro



Per informazioni:
Gloria Nicolini
Videobox Relazioni Esterne
Via Redipuglia 62r-Genova
Tel.010/3770806-Fax 010/8633136



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Elena Hotel Elena
Avvolto in una atmosfera romantica e moderna, a pochi passi dal mare e dal centro della capitale gastronomica della Liguria, l' hotel di Recco sorge, dal 1949, da un'antica villa di fine 800.
Villa Rosa Villa Rosa
L'Albergo è munito di ascensore, solarium, piccolo giardino e connessione wifi in tutta la struttura.
Grande Albergo Grande Albergo
Al centro della passeggiata a mare di Sestri Levante, sull'incantevole Baia delle Favole
Villa Edera Villa Edera
Un luogo speciale, nato dalla passione per l'ospitalità della famiglia Schiaffino


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza