mercoledì 31 dicembre 2008
Unioncamere Liguria, in collaborazione con l'Istituto Internazionale delle Comunicazioni, ha realizzato una ricerca volta ad analizzare i due macro-gruppi in cui è suddiviso il turismo nautico: i crocieristi e i turisti proprietari o affittuari di yatch.
Lo studio si prefigge vari obiettivi, tra i quali l'individuazione dei principali poli di attrazione della nostra regione abbinata al grado di customer satisfaction offerto dai medesimi, l'analisi della spesa effettuata dai turisti e la sua ricaduta sull'economia regionale, la rilevazione del grado di appealing esercitato dal "prodotto Liguria" nei confronti del turismo nautico, mettendo in evidenza il livello di professionalità degli operatori turistici, il grado di pulizia e di sicurezza delle città, l'efficacia delle iniziative di marketing territoriale poste in essere dagli enti competenti.
La ricerca verrà presentata giovedì 15 gennaio 2009 alle ore 9.30, presso la Camera di Commercio di Savona, nell'ambito di una Tavola Rotonda a cui parteciperanno esponenti del settore. Al termine dell'incontro verrà offerto un rinfresco.
Fonte:
Camera di Commercio di Savona
Dr. Maurizio Scajola