Turisti scoprono le cantine di "Carrugi del Vino"

Edizione 2008

giovedì 31 luglio 2008

 

EDIZIONE 2009 - Scopri la nuova edizione dal 6 al' 8 agosto

Si è coclusa ieri sera la tre giorni dedicata alle produzioni vitivinicole della provincia di Imperia. Soddisfazione anche dei produttori, dopo il successo ottenuto presso le osterie e i ristoranti nei giorni passati.

Dopo il successo ottenuto dalle osterie e dai ristoranti che nell'ambito di Carrugi del Vino giovedì e venerdì hanno proposto i migliori vini delle produzioni locali abbinati ai piatti tipici della cucina ligure, ieri nell'ultima giornata di promozione e valorizzazione del vino D.O.C. dell'estremo ponente ligure è stata la volta delle cantine.

Turisti, appassionati e intenditori hanno curiosato nelle trenta cantine che hanno aderito all'evento e che fin dal pomeriggio hanno aperto le loro porte in attesa di offrire un assaggio delle annate passate. Rossese di Dolceacqua, normale e superiore, Rossese di denominazione Riviera Ligure di Ponente, Pornassio meglio noto come Ormeasco, e ancora i bianchi Vermentino e Pigato entrambi Riviera Ligure di Ponente, sono stati gli indiscussi protagonisti del pomeriggio fino oltre la mezzanotte.

I vignaioli e i produttori delle valli imperiesi hanno servito e accompagnato i viandanti giunti alla scoperta delle loro produzioni, guidandoli nella degustazione dei vini e mostrando le proprie cantine. Molti hanno spiegato l'arte della vinificazione laddove ancora la raccolta e la selezione viene fatta a mano e gli stretti muretti a secco tengono in piedi viti vecchie ma anche nuovi impianti, sostituiti o rimessi da chi non vuole abbandonare il mestiere. Si è anche discusso sulla vendemmia ormai prossima: i turisti amanti del vini corposi come il Rossese, o fruttati come il Pigato, si sono informati sulla qualità dell'annata. Oltre agli italiani, anche molti stranieri hanno apprezzato e degustato i vini del territorio imperiese.

"Siamo soddisfatti della buona riuscita della manifestazione - ha dichiarato Gianfranco Croese, presidente della CIA di Imperia, che per il terzo anno ha organizzato l'evento. Il binomio ristorante-cantina non può che valorizzare il prodotto e la stessa viticoltura, permettendo il mantenimento delle tradizioni che sanno di buono e genuino, attraverso la promozione di un prodotto importante del segmento agricolo imperiese. Un plauso va soprattutto ai produttori - ha concluso Croese - che con il loro lavoro e l'arte della vinificazione sanno ottenere un prodotto di qualità, un vino D.O.C. riscoperto negli ultimi anni e apprezzato anche all'estero".

Un successo per Carrugi del vino, organizzato dalla CIA - Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia, con la partecipazione della Camera di Commercio e della Confesercenti di Imperia, giunta alla sua terza edizione e teso a promuovere e valorizzare vini d’eccellenza come Rossese, Ormeasco, Dolceacqua, Pigato e Vermentino, favorendo il connubio fra turismo e valorizzazione del territorio.

Galleria Fotografica: (http://www.fcea.it/it/press_foto.php?s=94)

Per ulteriori informazioni stampa:
Ufficio Stampa "Carrugi del Vino"
FEDERICO CRESPI & ASSOCIATI
Elisa Giaccardi
Alessandra Giussani
ufficiostampa@fcea.it
Tel. +39.0184.66.15.87  Fax +39. 0184.66.86.28
Corso Matuzia 13 - 18038 Sanremo (IM) Italy
www.fcea.it  



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Rossini Al Teatro Hotel Rossini Al Teatro
L'unico Hotel 4 stelle di Imperia
Hotel Kristina Hotel Kristina
Sul lungomare a pochi passi dal centro gode di una vista meravigliosa sul golfo di Imperia
Albergo Aurora Albergo Aurora
Soggiorno tranquillo e cucina casalinga a pochi passi dal mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza