lunedì 6 ottobre 2014
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, Oxfam sarà nelle principali piazze italiane (e quindi anche in Liguria) per combattere la fame nel mondo. A fronte di un contributo minimo di 10 euro, porterai a casa una pianta di speranza contro la fame. Presso i banchetti di Oxfam potrai trovare due bellissime piante da appartamento, ben note al pubblico degli appassionati e conoscitori del verde, grazie alla loro resistenza e capacità di depurazione dell’aria: la Sansevieria trifasciata e la Dracena marginata, in forma di tronchetto.
Il ricavato verrà utilizzato per garantire un presente e un futuro più giusti a chi ne ha un bisogno sempre più urgente.
Ilaria D’Amico, ambasciatrice di Oxfam Italia, sarà la testimonial dell’iniziativa insieme a tanti volti dello sport e dello spettacolo.
Le città della Liguria in cui trovare l'Oxfam
- Vallecrosia
- Perinaldo
- Imperia
- Albenga
- Vado Ligure
- Albisola Superiore
- Cogoleto
- Santa Margherita Ligure
- Brugnato
- Riomaggiore
- La Spezia
- Sarzana
Scarica l'elenco preciso delle piazze della LiguriaChi è l'Oxfam?
Oxfam è una delle più importanti confederazioni internazionali nel mondo specializzata in aiuto umanitario e progetti di sviluppo, composta da 17 organizzazioni di Paesi diversi che collaborano con quasi 3.000 partner locali in oltre 90 paesi per individuare soluzioni durature alla povertà e all’ingiustizia. Le sedi di Oxfam sono in Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Québec, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Oxfam Italia, che ha aderito nel 2010 alla confederazione internazionale Oxfam, nasce dall’esperienza di Ucodep, organizzazione non governativa italiana da oltre 30 anni impegnata con passione e professionalità per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone povere nel mondo e dare loro il potere e l’energia di costruirsi un proprio futuro, di controllare e orientare la propria vita, di esercitare i propri diritti.
Oxfam rappresenta la società civile nelle più importanti organizzazioni internazionali, dal Fondo Globale per la Lotta all’AIDS al Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Nel corso degli anni, Oxfam ha contribuito alla nascita di grandi movimenti della società civile, dal Forum Sociale Mondiale alla Coalizione Globale contro la Povertà e alla Campagna Mondiale per l’Educazione.
A livello internazionale Oxfam conta sul supporto di importanti personalità; il premio Nobel Amartya Sen, l’ex alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Mary Robinson, l’arcivescovo Desmond Tutu e, nel mondo dello spettacolo, artisti come Colin Firth, Annie Lennox, i Coldplay, HelenMirren, Kristin Davis…
Fonte: Oxfam Italia