mercoledì 26 maggio 2010
Valloria, frazione del comune di Prelà, in provincia di Imperia è un piccolissimo abitato dell'entroterra ligure, nella valle formata dal torrente Prino, verdeggiante e circondata da un anfiteatro di basse montagne. È terra di ulivi e angolo di serenità: le case sono abitate dai pochi residenti per i quali l'ospitalità è sacra e il visitatore viene accolto con la semplicità derivante da una sensibilità culturale profonda. La vita si svolge ancora col ritmo dettato dalla natura, tra le pareti domestiche, la cura degli ulivi e la produzione dell'olio, che tuttora rappresenta la ricchezza del borgo.
Gli Usci del borgo di Valloria vengono ogni anno messi a disposizione di un gruppo di artisti; le soglie delle vecchie case, interpretate così in assoluta libertà, hanno creato un'incredibile quanto singolare ed affascinante pinacoteca a cielo aperto. Il senso di sincera ospitalità della gente si sposa perfettamente col valore simbolico delle “porte dipinte”, che richiama numerosi turisti. Per arrivare: si percorre l'autostrada A-10 Genova-Ventimiglia, si esce ad Imperia ovest e si seguono le indicazioni per Dolcedo e Prelà.
GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE "PORTE DIPINTE" di VALLORIA
LE FOTO SONO GENTILMENTE FORNITE DA BRUNO RONCATO
Pubblicato da: Angela Pellitteri