mercoledì 18 agosto 2010
"Delitti rilassanti": è questo il curioso titolo dello spettacolo che Fabrizio Casalino - noto al grande pubblico per gli esilaranti sketch proposti sul palcoscenico della trasmissione televisiva "Colorado Cafè" - porterà in scena al Molo Marinai D'Italia di Varazze il prossimo 20 agosto.
Il comico genovese - dopo una carriera iniziata suonando la chitarra e componendo canzoni, fino all'incontro con il gruppo de "I Cavalli Marci" e alla trasferta milanese per alcune serate di cabaret a "Colorado Cafè", prima che questo diventasse una trasmissione di successo - torna nella "sua" Liguria con uno spettacolo stile "one man show", pieno di ritmo in cui il monologo si alterna alla musica, la parodia allo sketch.
Dal Cern di Ginevra alla poetica di Battiato, dai delitti più sanguinari alla sigla di Heidi, Fabrizio Casalino spazia allegramente cambiando registro, giocando sui clichè della musica e della televisione. Dopo sei anni di televisione infatti, il comico ligure approda in teatro con uno spettacolo fuori dagli schemi. Artista poliedrico e dissacrante, Casalino si presenta in scena armato solo dell’inseparabile chitarra e del punto di vista caustico e intelligente che lo hanno reso celebre al "dipartimento di salute mentale".
L’appuntamento è dunque per il 20 agosto alle ore 21,30 a Varazze presso Molo Marinai D’Italia. Ingresso gratuito.
Anche quest'anno Varazze premierà i più grandi interpreti della lirica. A fare da cornice al prestigioso riconoscimento "Città di Varazze" sarà piazza Sant'Ambrogio che, il prossimo 21 agosto alle 21, ospiterà un imperdibile concerto che vedrà anche la presenza del grande tenore Ottavio Garaventa.
Nella prima edizione ad essere premiata fu la divina Raina Kabaivanska (una delle più grandi interpreti delle opere del maestro Francesco Cilea), nella seconda il magnifico Leo Nucci, il più grande Rigoletto di tutti i tempi. Quest’anno verrà invece premiata la bravissima Luciana Serra, uno dei soprani più conosciuti e apprezzati al mondo.
Alla serata parteciperanno anche il soprano Rika Kurihara, il tenore Nicola Rossi Giordano e il basso Federico Sacchi accompagnati al pianoforte da Massimo De Stefano.
Lo spettacolo pirotecnico programmato a Varazze prima per il 15 agosto (rimandato per maltempo), poi per il 16 agosto (rimandato per motivi che non conosciamo) e adesso, sembra, definitivamente fissato per il 24.
Lo spettacolo si annuncia splendido. Viene infatto descritto così: “accensione simultanea di fuochi in punti diversi, disegneranno una serie di geometriche fantasie nel cielo del golfo varazzino, in un incalzante susseguirsi di cascate floreali al ritmo di coinvolgenti brani musicali”.
I fuochi artificiali sono stati fatti combaciare con la Festa di San Bartolomeo: un’occasione ghiotta per godersi sia la fiera che lo spettacolo finale, che si terrà sul molo Marinai d’Italia… sperando che non piova!
Fonte: Fulvio Santorelli