Vela in Liguria

Lutto per i funerali del campione del mondo Bruno Siri

domenica 18 gennaio 2009

La vela ligure è in lutto per la morte di Bruno Siri, tre volte campione del mondo, boissanese di origine e personaggio di prestigio della vela non solo ligure, ma internazionale. Ai funerali che si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Maurizio a Riva Ligure, erano presenti le massime autorità della vela nazionale, dirigenti ed atleti provenienti da tanti  circoli velici della Liguria e del Nord Italia. Bruno Siri, che aveva 60 anni, è stato stroncato da un infarto domenica mattina nella sua abitazione a Riva Ligure.

Dopo la cerimonia il feretro è stato trasportato a Boissano, dove è stato tumulato nella tomba di famiglia. Imprenditore di successo, campione mondiale per la prima volta nel 1997, in Brasile,  Siri nella sua lunga ed appassionante carriera agonistica è stato capace di armare barche prestigiose come " Matchissima" e " Ornella all'attacco" .

Dei tre titoli iridati due sono stati conquistati nella classe ILc 20 ( 1997 Salvador di Bahia, Brasile e 1998 Bajona, Spagna) ed uno nella classe J 24, nel 1999 a Genova. Al timone delle barche vittoriose di Bruno Siri c'è sempre stato il grande campione triestino Vasco Vascotto, ma Siri, oltre ad essere l'armatore, ha sempre fatto parte lui stesso dell'equipaggio.

Più volte premiato dalla federazione e medaglia d'oro del Coni ha sempre messo a disposizione della vela la sua generosità ed esperienza. Siri lascia, oltre alla moglie Ornella, ed i figli Gretel e Barbara e Roberto.


Fonte:
Claudio Almanzi





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza