sabato 7 agosto 2010
Nel corso degli anni, la Regata di Imperia è divenuta una tra le più importanti competizioni all'interno del calendario velico europeo dedicato alle barche d'epoca e quest'anno, dopo molti dubbi circa il suo possibile svolgimento, è stata ufficializzata: dal 5 al 9 settembre 2012 a Porto Maurizio.
Programma Edizione 2012Scrive il presidente dell'Assonautica di Imperia, Lucio Carli, in previsione del prossimo raduno:
"Ho già chiarito mesi fa che il raduno si svolgerà a Porto Maurizio. Per il primo anno sarà coinvolto tutto Borgo Marina: gli stand ci saranno ugualmente e troveranno locazione sulla passeggiata che unirà i due poli di ormeggio, Calata Anselmi e Banchine Medaglie d’Oro. Abbiamo previsto, in accordo con il CIV di Borgo Marina, serate musicali che accompagneranno piacevolmente i nostri ospiti e tutto il pubblico durante il momento della cena.
Daremo quindi vita a cinque serate in borgo, con eventi collaterali non più localizzati solo su Calata Anselmi, in un villaggio fittizio, ma nel vero villaggio esistente che è e deve essere la splendida cornice di questo raduno! Due importanti mostre di due amici professionisti, quali Settimio Benedusi e Francesco Rastrelli, fotografi d’eccezione nel loro settore. Ma anche serate coinvolgenti per il pubblico che saranno apprezzate da tutte le fasce di età e soddisferanno i gusti di italiani, stranieri, grandi e piccoli.
Il progetto è molto ambizioso… sono le situazioni difficili che spingono l’essere umano a trovare nuovi stimoli e soprattutto a crescere…lo dicono la storia e lo sanno bene coloro che in questi anni hanno cercato in modo realmente costruttivo e disinteressato di far crescere verso il 'meglio' la nostra città, scontrandosi, a volte, con una dura realtà!"
Ricorda inoltre il Presidente che:
"'Vele d’Epoca di Imperia' è il progetto di tutta una comunità che in 26 anni di duro e faticoso lavoro è riuscita ad affermare una grande operazione di valore sul proprio territorio e che ognuno di noi può contribuire a far crescere o a sminuire a proprio piacere, ma facendo ciò, a volte senza cognizione di causa, deve sapere che mette a repentaglio con i suoi scritti o con le sue parole il lavoro serio, onesto e molte volte volontario che un progetto come questo merita da parte di tutti noi".
Per informazioni e iscrizioni:
0183/752700
info@veledepoca.com
assonautica.im@uno.it
Ufficio Stampa:
Manuela Caminada
Via Leopardi 2
20123 Milano
Tel. 02 45487485
Cell 333 6217082
manuela.caminada@gmail.com