Viaggio nel Medioevo

Finale Ligure prepara l'edizione 2016

Viaggio nel Medioevo 2016
lunedì 22 agosto 2016

Dal 25 al 28 agosto a Finalborgo si svolge "Viaggio nel Medioevo"; la tradizionale manifestazione medievale d’agosto, organizzata dal Centro Storico del Finale in collaborazione con i portoghesi della Companhia de Teatro Viv'Arte, che vede esibirsi nel Borgo centinaia di “Artisti medievali” provenienti da tutta Europa.
 
Da giovedi’ a domenica si svolgono accampamenti, mercato Iberico, taverne e osterie, animazione, giochi di fuoco, spettacoli itineranti e musica. Solo domenica 28 agosto lungo fiume aquila alle ore 23.00 assalto alle mura: spettacolo rievocativo con la partecipazione di tutti gli artisti e infine fuochi artificiali in chiusura del viaggio nel medioevo.
 
 

Finalborgo nel Medioevo

Dietro la splendida bomboniera medievale, anche al turista più distratto non potrà certo sfuggire la bellezza e la ricchezza del borgo, un piccolo gioiello sovrastato da un monumento che è il simbolo dell’intera cittadina da otto secoli,  il Castel Gavone e la sua Torre dei diamanti.

Superate le porte del paese, tutti i sensi vengono investiti e coinvolti dal “Viaggio nel Medioevo”: bandiere colorate, festoni, antiche insegne; musica celtica, araba e scozzese; giochi di spada, di fuoco, Arcieri e Cavalieri; Antiche Osterie, Botteghe e Artigiani; Spezie e profumi giunti da lontano; danzatrici rapite oltremare.

Nei quattro giorni rifioriscono antiche botteghe: i sapori locali si mescolano con i prodotti che giungono dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Francia; ristoratori vestono i panni di antichi osti per rifocillare i viandanti; nelle piazze il fuoco arde di continuo e ogni curioso turista può cenare al fianco del Capitano di Ventura galiziano, o del rozzo mercenario giunto dal nord. Non manca un pizzico di oriente con la tenda algerina e i sensuali volteggi delle Odalische. Infine l’impeccabile cena medievale. Ricette nobili, piatti popolari, datteri del deserto e frittelle di pescetti: ogni tipo di palato può trovare soddisfazione.  

Riconoscimenti

Il Viaggio nel Medioevo ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica. Riconoscimenti che gratificano gli oltre cento volontari dell’attiva Associazione storica finalese per il lavoro svolto e consacra la manifestazione come principale evento medievale del Ponente Ligure e probabilmente dell'intera regione. 

Nel lontano 2001 l'Associazione ha avviato un progetto ambizioso e lungimirante, trasformando, con un meticoloso lavoro d’equipe,  le tradizionali "serate medievali nei Borghi", in quello che oggi molti riconoscono come un evento medievale internazionale - patrocinato dalla Confederation Europeenne des Fetes et Manifestations Historiques, dalla Federazione Italiana Giochi Storici, dalla Consulta Ligure per la Difesa delle Arti e delle Tradizioni e promosso per l’edizione 2016 dal Comune di Finale Ligure e dalla Regione Liguria – Assessorato Sport e Tempo Libero.



RivieraLigure.it consiglia:
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama
Punta Est Punta Est
Punta Est è un magnifico hotel sul mare,con una grotta al suo intero
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza