martedì 7 aprile 2009
Il Comune di Recco, con la collaborazione e il patrocinio della Regione Liguria, ha promosso la pubblicazione dedicata alla storia e al recupero di Villa Dufour e, in occasione della presentazione, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni storici e artistici della Liguria, propone un convegno organizzato da Farida Simonetti, direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, sul tema Villeggiatura in Riviera tra Ottocento e Novecento.
Il convegno sarà aperto dal Sindaco Gian Luca Buccilli e prevede l'intervento di Silvia Barisione, della Wolfsoniana, Fondazione Regionale per la cultura e lo spettacolo sul tema Ville in Riviera dall'eclettismo al razionalismo mentre Caterina Olcese Spingardi, attenta studiosa dell'Ottocento della Soprintendenza, illustrerà Mondanità e turismo nei grand hotel della Riviera di Levante. Maria Flora Giubilei, direttore della Galleria D'Arte Moderna di Nervi, introdurrà la componente paesaggistica dei parchi considerando la realtà delle ville di Nervi.
La serie di interventi sarà conclusa da Rosanna Pavoni, museologa milanese cui si deve tra l'altro il recupero del Museo Bagatti Valsecchi di cui è stata direttore a lungo, che illustrerà lo studio di Caterina Olcese su Villa Dufour.
La pubblicazione, edita da LOG, oltre allo studio di Caterina Olcese sulla storia della villa, dalla sua costruzione nel 1894 al rinnovo di inizio Novecento, e dei suoi interni, dai soffitti in stucco ai pavimenti in graniglia ai mobili neorinascimento, comprende una serie di ricordi della vita in villa, dalla guerra ad oggi, di Dede Frisoni, erede dei Dufour, che qui è cresciuta e vive, che aggiunge alla ricostruzione storica l'atmosfera.
Sabato 18 aprile 2009 alle ore 14 alle 19
apertura straordinaria della villa e del giardino al pubblico
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno quando, in occasione delle Giornate di Primavera del FAI, la villa è stata per la prima volta, grazie alla disponibilità dei proprietari, aperta alla visita per il pubblico e ha attirato più di mille persone, ancora una volta, in occasione della Settimana della Cultura 2009, sarà possibile scoprire gli interni di Villa Dufour. Accompagnati da un gruppo di volontarie storiche dell'arte dell'Università di Genova, si potranno scoprire le sale con i loro arredi come la sala da pranzo con i mobili neorinascimentali firmati "Zignago e Picasso" o la sala del biliardo, ammirare i soffitti con stucchi e tempere, i pavimenti realizzati con splendidi "tappeti" in graniglia, apprezzare la qualità degli interventi di restauro.
Il pubblico sarà anche accompagnato in un percorso nel giardino, splendida terrazza sul mare da cui si osserva un meraviglioso panorama da Punta Chiappa a Genova, godendo del momento della fioritura delle azalee tra la monumentale palma jucca e le rare e raffinate rose antiche inglesi.
Il Comune di Recco mette a disposizione un servizio di navetta tra il centro di Recco (via IV novembre, area taxi di fronte al Comune) e la villa in occasione dell'apertura straordinaria al pubblico sabato 18 aprile dalle ore 14 alle ore 19.
Fonte:
Galleria Spinola
Farida Simonetti (cell. +39.333.8041010 )