giovedì 28 giugno 2012
L’Associazione Culturale “Rapallo Musica” è lieta di presentare all’attenzione del proprio pubblico la quattordicesima edizione del Festival Organistico Internazionale; confermando la vocazione itinerante delle tre precedenti edizioni, la manifestazione toccherà anche quest’anno diverse località della nostra regione, sviluppandosi attraverso un calendario di diciannove concerti che, da Ventimiglia a Deiva Marina, ci permetteranno di ascoltare vari aspetti del ricchissimo repertorio organistico europeo a carattere religioso.
Come d’abitudine, la Direzione Artistica presenta recital solistici alternati con programmi in cui l’organo è affiancato da strumenti e voci; inoltre, per la prima volta, la rassegna ospita un concerto per Organo e Orchestra Sinfonica. Tale proposta, unica nel panorama delle iniziative culturali della regione, continua e consolida ulteriormente il cammino di approfondimento sul repertorio per organo e orchestra che l’associazione ha intrapreso nel 2009; come di consueto, sarà protagonista del concerto l’Ensemble Rapallo Musica, costituito per l’occasione da cinquantadue musicisti, l’ottanta per cento dei quali di età inferiore ai trentacinque anni.
A tale riguardo la rassegna fornisce da sempre un’interessante opportunità per la crescita artistica e professionale dei giovani, ospitandoli nell’ambito dello stesso calendario che presenta alcuni degli artisti di maggior spicco della scena concertistica internazionale, provenienti quest’anno da Danimarca, Francia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia e Svizzera.
Il Festival Organistico Internazionale, nato a Rapallo nell’ormai lontano 1999, è sostenuto sin dalla sua prima edizione dall’Amministrazione Comunale della nostra città; anno dopo anno, il ciclo dei concerti ha potuto così radicarsi in un territorio sempre più vasto, pur restando sempre fortemente ancorato al comprensorio di Rapallo, interessato nel cartellone 2012 da ben cinque appuntamenti.
Nonostante la perdurante crisi economica, la rassegna si avvale anche del fondamentale apporto di sponsor privati, alcuni dei quali ci sostengono ormai da diversi anni. Ancora una volta il nostro più sentito ringraziamento è rivolto in particolare alla Compagnia di San Paolo; il suo costante sostegno ha consentito infatti al Festival Organistico Internazionale di crescere in prestigio e qualità, consentendogli di diventare un punto di riferimento per ogni appassionato di musica organistica.
Ringraziamo infine per la loro graditissima collaborazione le Curie Vescovili, i Parroci e le Confraternite, tutti gli Sponsor e i vari Partner.
Non ci resta che augurare un buon ascolto a tutti coloro che anche quest’anno vorranno seguirci attraverso le “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”.
Fonte: Associazione Culturale Rapallo Musica
Calendario generale