venerdì 20 marzo 2009
Una favola moderna, una trama semplice, ma avvincente, un budget limitato, un cast senza i divi di Holliwood, con tanti attori presi per le strade del paese, ma alla fine un film di ottimo livello: è questo in estrema sintesi " Brokers" che è stato girato quasi completamente a Zuccarello, lo splendido borgo mediovale nell'entroterra ingauno. Il film è stato presentato con successo, per tre serate consecutive, al Cinema Teatro di Pietra Ligure ed all'uscita si respirava aria di evento: soddisfatto il pubblico, anche perché era possibile salutare alcuni dei protagonisti della bella pellicola di Emiliano Cribari e presenti c'erano il sindaco e parecchi degli abitanti-attori di Zuccarello.
"Brokers. Eroi per gioco - dice il regista- rappresenta per me una grande sfida, in quanto si tratta del primo lungometraggio che ho affrontato soltanto come regista e non come autore/regista. Spero di aver vinto questa sfida, anche perché credo nella bontà, nella qualità e nella particolarità della storia in sé. Del resto per me era venuto il tempo in cui avevo bisogno di girare una storia proprio di questo tipo, e cioè una storia corale, surreale, grottesca, complessa, fitta di trame e accadimenti, che poi era ciò che finora era mancato di più al mio percorso".
E Brokers è davvero un bel lavoro, un piccolo gioiello nel panorama del cinema indipendente italiano, forte anche dell'apporto che hanno avuto nella sua realizzazione il cast tecnico ed il cast artistico, con nomi famosi come Margherita Fumero, Annamaria Malipiero, Fabrizio Rizzolo, Riccardo Leto, Giovanni Boni, Sergio Muniz, Diego Casale & Fabio Rossini, le Puppini Sister e il piccolo Vittorio Semini. "Coinvolgere la popolazione locale è stato facilissimo - racconta il soggestita e sceneggiatore Riccardo Leto - Siamo andati a parlare con il sindaco che ci ha ricevuti con grande semplicità. E' stato facilissimo avvicinarci alle istituzioni. Tutto il paese era il set, dal bar, al meccanico, quasi tutte le location sono state approntate a Zuccarello. La sera ci ritrovavamo tutti al bar, come una piccola grande comunità".
Il film ha avuto già grande successo al Festival di Roma e verrà presentato anche a Locarno ed Imperia, mentre la Medusa Film è in trattative per rilanciarne la ristampa di un bel numero di copie: " Nel mondo del cinema- dice il sindaco di Zuccarello Angelo Mai- il successo o meno di una pellicola è ormai legato a filo diretto con la distribuzione. Un film anche se è un capolavoro, ma ce ne sono solo poche copie in giro, non ha possibilità di essere visto. Brokers è bello ed ha solo bisogno di essere fatto conoscere al grande pubblico: so che in questi giorni ci sono delle trattative con i grandi distributori italiani per la stampa di molte copie. E che c'è anche interesse nel mercato francese".
Fonte: Claudio Almanzi