Zuppa di ceci
Difficoltà: media
Preparazione: 20 minuti + 24 ore di ammollo
Cottura: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di ceci
1 cipolla media
1 spicchio di aglio
1 costa di sedano
2 funghi freschi oppure una manciata di funghi secchi
1 foglia di salvia
3 pomodori maturi
olio
sale
Preparazione
Lasciare i ceci a bagno per 24 ore in tre litri di acqua. Cuocerli per almeno 3 ore, mezz'ora prima di terminare la cottura, aggiungere un trito composto dalla cipolla, l'aglio, il sedano, i funghi freschi o secchi (in questo caso fatti rinvenire in acqua tiepida), la foglia di salvia, i pomodori pelati, privati dai semi e grossolanamente tritati, olio abbondante e sale quanto basta.
Servirla ben calda con o senza crostini di pane abbrustolito.
Commenti
In Liguria a ciamman a "suppa novembrinna" o "suppa di morti" (in Liguria la chiamano zuppa novembrina o zuppa dei morti). In tutto il Mediterraneo è diffusa la coltivazione di questo legume già conosciuto ai tempi dei romani e, anche se per ragioni climatiche è coltivato nelle regioni meridionali se ne fa ampio uso anche in quelle settentrionali.