--%>

Zuppa di pesce alla ligure

Difficoltà: media
Preparazione: 20 minuti più il tempo di spurgatura
Cottura: 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

600 gr. circa di pesce misto (scorfano, cernia, triglia di scoglio, San Pietro) già pulito
6 gamberi
6 scampi
250 gr. di vongole
250 gr. di cozze
vino bianco secco
2 spicchi di aglio
300 gr. di polpa di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Mettere le vongole a spurgare in acqua fredda salata per almeno un'ora, poi lavarle e spazzolarle con cura; lavare e spazzolare anche le cozze. Fare aprire entrambi i molluschi in due padelle con un filo di olio molto caldo, in cui è stato fatto soffriggere uno spicchio di aglio sbucciato. Quando saranno tutte aperte, togliere dal fuoco, filtrare il liquido di cottura e tenere tutto da parte.

In una capace casseruola soffriggere 1 spicchio di aglio sbucciato, unirvi i pesci a carne più soda (scorfano e cernia), sfumare con 2 bicchieri abbondanti di vino, poi aggiungere la polpa di pomodoro e l'acqua di cottura dei molluschi. Dopo poco unite anche i restanti pesci, eventualmente diluire con poca acqua e lasciare cuocere a fuoco vivace per circa 1O minuti. Aggiustare di sale e pepe.

Poco prima che la zuppa sia pronta, unirvi gamberi e scampi e portare a cottura. Spegnere il fuoco, togliere i crostacei e sgusciarli, rimettendo la carne nella casseruola; unire vongole e cozze dopo averle tolte dalle conchiglie, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e abbondante olio; lasciare riposare un paio di minuti e servire, accompagnando a piacere con fette di pane strofinato con aglio e fritte in olio di oliva.


Link sponsorizzati

 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza