Acciugalonga a Celle Ligure

Il 14 e il 15 giugno 2013

venerdì 14 giugno 2013

Celle festeggia l'arrivo dell'estate con una nuova manifestazione dedicata all'acciuga, vera star del mar ligure, preparata in modi originali o secondo la tradizione dai ristoranti, bar e stabilimenti balneari di via Colla, del Centro storico e dei Piani.
L'Ascom di Celle Ligure e il Consorzio Promotur, in collaborazione con Associazione Albergatori, Associazione Bagni Marini, Gruppo Bagni Marini e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure, invitano a due divertenti serate di vera festa dove l'eccellenza enogastronomica si unisce alla buona musica e allo shopping di qualità.

Programma del weekend

Venerdì 14 giugno 2013
A partire dalle ore 18:30 saranno aperti i punti ristoro, per cominciare con un gustoso aperitivo fra proposte legate alla tradizione ed altre più insolite: si andrà dalle classiche acciughe panate, al verde, al vino bianco, al forno o ripiene, a pizza, focaccia, crostini con le acciughe e sardenaira, passando per proposte originali come le acciughe al forno ripiene di spinaci, i tortini con acciughe e ricotta e ancora abbinamenti con i fiori di zucca, le focaccette di patate, le verdure ripiene e i frixeau, piatti da gustare con un buon bicchiere di bianco ligure o di fresco prosecco.
Saranno una quarantina circa i ristoranti, locali e stabilimenti balneari coinvolti, distribuiti lungo tutto il paese, per consentire a chi parteciperà di muoversi lungo un percorso enogastronomico ricco ed insolito, nato per rendere omaggio alla regina dei nostri mari.
I prezzi delle proposte saranno speciali per permettere a tutti di assaggiare più piatti, fermandosi ai tavoli allestiti per l'occasione, o gustando le varie specialità, camminando e curiosando per le vie del paese, come da tradizione dello  street food, rivisitato in questa occasione nell'ottica dell'eccellenza alimentare.

I punti ristoro saranno aperti fino alle ore 22:30, per andare oltre al momento dell'aperitivo, con proposte di piatti più strutturati per chi abbia voglia di gustare una vera e propria cena: si spazierà quindi dalla tradizionale pasta con le acciughe alla bagna caoda, dalle pennette alla siciliana alle chicche di patate, passando per lo sformatino di alici, cuore di burrata e prebuggiun e per le acciughe ripiene con formaggetta di Stella e nocciole.
 
 

Sabato 15 giugno 2013
La manifestazione si arricchirà di un'iniziativa speciale, a cura del Comune di Celle Ligure, del Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua e della Regione Liguria,  A scuola di...acciughe: in via Boagno, davanti all'ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica.

A partire dalle ore 20:30 sarà allestito uno stand in cui verranno fatte dimostrazioni di una delle attività più tradizionali della nostra Regione e cioè la salatura delle acciughe. Spazio anche al Prebuggiun, tradizionale mazzetto di erbe selvatiche tipico delle prime alture cellesi, che in alcuni casi verrà abbinato alle acciughe per piatti insoliti, ma legati alle radici alimentari del territorio.

Durante la serata verrà distribuita una nuova cartolina, realizzata con il sostegno del Comune di Celle Ligure, contenente la ricetta delle acciughe ripiene al prebuggiun dello chef Daniele Zambello, per provare anche a casa propria  a gustare aromi e sapori made in Liguria.

Musica e Shopping

Acciugalonga sarà anche musica e shopping di qualità, grazie ai negozi di via Colla, del Centro storico e dei Piani, che rimarranno aperti per offrire ai visitatori proposte, occasioni, offerte e idee regalo. Fino alla mezza tutte le vie saranno animate da musica: blues, acustica, swing per sognare ma anche tango, dance e latina per scatenarsi fino a tardi.

Tra gli ospiti Oasi Latina Dance School di Savona, che proporrà la baby dance per i più piccoli e una divertente animazione di musica caraibica con i propri ballerini e La Casa del Tango, che trasformerà il molo in una pista per il più affascinante dei balli. Suoneranno anche Samuele Puppo, classe 1998 ed una passione sconfinata per il blues, ormai più che una giovane promessa della musica ligure e Michele Savino, cantautore con le dieci dita su un pianoforte rock, i cui testi propongono una galleria di tipi umani sempre in bilico tra ironia e disincanto, tra le emozioni e i paradossi del vivere quotidiano. Sarà presente anche il Trio Sunshineformato da Giulietta Gentile alla voce Roberto Stuffo al sax e Federico Briasco alla chitarra e la Swing String Band, gruppo acustico di musica swing formato da violini, chitarre, fisarmonica, contrabbasso e voce. E poi ancora I capovolti band tributo a Vasco Rossi, che proporrà gli indimenticabili brani del cantante modenese e i Fishbones, con il loro repertorio di musica anni '50, rock 'n roll e rockabilly, tra le note di Jerry Lee Lewis e Renato Carosone, per infiammare l'atmosfera e trascinare tutti in scatenati boogie woogie.

Otto punti musica (via Colla, via Boagno, piazza del Popolo, piazza San Bastian, via Sant'Antonio, piazza Sisto IV, molo e piazza Assunta) e alla fine di via Aicardi spazio anche alle mostre storiche  Bagnanti,villeggianti: un tuffo nel passato e Celle storia di reti e di pesca, a cura del Comune di Celle Ligure e di Michele Manzi.

Per maggiori informazioni:
I.A.T. Celle Ligure, tel. 019/990021 fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it
Consorzio Promotur, tel. e fax 019/991774 celle_promotur@libero.it 

Fonte: Consorzio Promotur



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Lorenzo Hotel Lorenzo
Hotel 3 stelle a pochi passi dalla spiaggia
Hotel Marinella Hotel Marinella
Oasi di pace a pochi passe dal mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza