mercoledì 13 ottobre 2010
BELO HORIZONTE: COMICITA PAROLE E MUSICA … E TIVU’.
BELO HORIZONTE è spettacolo, filosofia di vita, slancio, utopia, shakeraggio di comicità, parole e musica, innesta innovazione e improvvisazione, vola alto con incursioni nei diversi generi, dal teatro di strada al circo contemporaneo, alla danza. Un varietà moderno con vocazione televisiva, sempre all’insegna dell’ottimismo e del divertimento. Il marchio di Belo Horizonte sprizza colore, energia, positività. Gli artisti arrivano da anni di palcoscenico, da trasmissioni “di punta” e sono molti e sono noti, prettamente liguri e genovesi, danno vita ad uno spettacolo-contenitore sempre originale, con la garanzia di inevitabili risate. E pensa ai nuovi talenti, ai giovanti emergenti nel suo CAMPUS.
Sotto la direzione artistica di Marco Fojanini Belo Horizonte, per la stagione 2010-11, alterna sui palcoscenici de La Claque in Agorà (Teatro della Tosse) e del Teatro Instabile di Genova i comici: I Soggetti Smarriti Andrea Possa (Colorado Cafè) e Marco Rinaldi, Simonetta Guarino (Colorado Cafè, Zelig), Francesco Damiano (I raccomandati Rai 1), Daniele Ronchetti “Gabri Gabra” (Colorado Cafè), Andrea Di Marco (Zelig, Quelli Che il calcio, Striscia la notizia), John Peter Sloan, Marco Arena, Alessandro Bergallo (ex I Quellilì), Carlo Cicala, Daniele Raco (Zelig,) Senso Doppio (Zelig Off); Gianpiero Perone (Colorado Cafè) e per completare il famoso per le sue lezioni di savonese Enrique Balbontin. Sono attesi anche Maurizio Lastrico con le sue rime dantesche (Zelig, Zelig Off), Michelangelo Pulci (Colorado Cafè, Quelli che il calcio, Cuork) e Beppe Braida (Colorado, I raccomandato Rai 1). La piattaforma musicale è garantita dai Bermuda Trio sotto la direzione di Giorgio Buttazzo. La voce femminile è di Erika Celesti Mentre le coreografie di danza sono delle Off Beat specializzate in tip tap dance. Non manca l’arte circense contemporanea e del teatro di strada con artisti guidati da Boris Vecchio e dal suo Circumnavigando festival. Gli autori sono Andrea Di Marco, Paolo Serra, Rino Giannini, Paolo Fittipaldi, Luca Celoria, oltre allo stesso Marco Fojanini. I laboratori di Campus, fucina delle future leve di artisti, possono contare sugli insegnamenti di Paolo Serra, Erika Celesti, Romina Uguzzoni. Tra i ragazzi di Campus si esibiranno Fiona e Laura, Roberto Zambarelli, Marco Ventura, Francesco Ferrara, Gaetano Adiletta, Mauro Riccio, Davide Romagnoni, Giancarlo Dilà (Zelig Off), Daniele De Vita.
Aggiunge Marco Fojanini “Il progetto sta crescendo. Siamo molto soddisfatti. Si annunciano Importanti le novità sul palco di entrambi i nostri spettacoli nella stagione che sta per iniziare. Per esempio: le serate de La sala Claque diventeranno un format di prima serata su Primocanale, la tv locale di riferimento per Genova e la Liguria. Abbiamo lavorato parte dell’estate per costruire un impianto musicale assolutamente originale con l’intento di coinvolgere ancora di più il nostro pubblico e farlo sentire al centro dello spettacolo. Abbiamo triplicato il nostro impegno con i nostri laboratori per offrire una formazione ancora più completa ai giovani talenti. Puntiamo sul futuro. A breve le prime produzioni. Siamo molto orgogliosi di darci da fare per la nostra città, per diventare un punto di riferimento in un’arte in cui la Liguria si è sempre distinta. Ma il maggior motivo di orgoglio è senza dubbio quello che stiamo tentando di fare per dare una mano alla Gaslini Band band che da molti anni si adopera con affetto, tenerezza e giocosità nei confronti dei piccoli ricoverati. Cultura e solidarietà sono una formula vincente. Belo Horizonte a tutti!”
Belo Horizonte ha il patrocinio della Regione Liguria e del comune di Genova. Gli sponsor sono: Asahi, Diavolina Fuoco, Planter’s, As do Mar, Villa Montallegro e Più Donna, X Fit, Naive, Dietalinea, Italbrokers, Figenpa.
La Claque in Agorà: spettacoli previsti per le ore 22,30 del 23 ottobre, 20 novembre, 18 dicembre, 22 gennaio 2011, 19 febbraio, 19 marzo, 2 aprile . Prenotazioni: 010/2470793
Teatro di Instabile: spettacoli previsti per le ore 21 del 16 ottobre, 13 novembre, 11 dicembre, 15 gennaio 2011, 12 febbraio, 12 marzo, 9 aprile. Prenotazioni 3458049911
Per informazioni:
Tiziana Voarino
cell 349 3260319