lunedì 17 ottobre 2011
BELO HORIZONTE shakera comicità, parole, musica, innovazione, improvvisazione, vari generi. Il frizzante cocktail ottenuto è un varietà moderno con vocazione televisiva, un contenitore sempre originale. Gli ingredienti sono ottimismo, divertimento, colore, energia, positività, artisti noti, nuovi talenti. Sotto la direzione artistica di Marco Fojanini il marchio Belo Horizonte, passando nei quattro anni di attività per molti palcoscenici della realtà teatrale genovese, dal Teatro della Gioventù al Teatro Hop Altrove, dal Teatro della Tosse al Teatro Instabile, è giunto a produrre la scorsa stagione otto puntate registrate a La Claque in Agorà della Tosse e trasmesse durante l’estate da Primocanale, anche sul canale 595 di Sky.
Il nuovo show di Belo Horizonte della stagione 2011-12 esordirà sabato 22 ottobre, alle ore 22,30. Il titolo è “Copernico” e le riprese degli spettacoli “live” saranno effettuate a La Claque in Agorà, nel centro storico di Genova. Il programma è stato acquisito dal canale Comedy Central , il canale 122 di Sky dedicato alla comicità e al divertimento, su cui sarà trasmesso in anteprima nazionale la primavera prossima. Lo staff tecnico è quindi di grande qualità ed all’insegna delle nuove leve: Enzo Pirrone alla regia e Luca Belluccini direttore della fotografia. Prendendo spunto dalla rivoluzionaria teoria copernicana sull’eliocentrismo, Belo Horizonte immagina “la città della lanterna”, le sue attitudini artistiche ed i suoi personaggi al centro dell’universo. Il prodotto è pensato anche nell’ottica delle registrazioni televisive con tempi, scenografie, regia adatti. I ritmi saranno molto sostenuti, accattivanti, senza cali di attenzione del fruitore: ogni puntata avrà un titolo, o macro tema, che funzionerà da filo conduttore; non ci sarà un presentatore, ma una piattaforma musicale portante ed importante, in altri casi un intervento scivolerà in quello successivo mantenendo continuità.
Il cast è costituito da I Soggetti Smarriti Andrea Possa (Colorado Cafè) e Marco Rinaldi (Cenere), Simonetta Guarino (Colorado Cafè, Zelig), Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci (Colorado Cafè, Quelli che il calcio, Cuork) Alessandro Bergallo (Colorado Cafè, Box 1-2-3); Stefano Lasagna (Laboratori Zelig), Enzo Paci (Zelig Off), Andrea Bottesini (Zelig Off), Roberto Russo (Laboratori Zelig), Marco Sforzi (Laboratori Zelig), Fiona e Laura (Colorado Cafè), Davide Pagnate (Zelig Off), Stefano Chiodaroli (Zelig, Colorado Cafè), Antonio Ornano (Zelig). Interverranno in alcune serate Gianpiero Perone, Andrea Di Marco, Fabrizio Casalino ed altre guest star.
La piattaforma musicale è garantita dai Bermuda Acoustic Trio sotto la direzione di Giorgio Buttazzo. La voce femminile è di Erika Celesti, le coreografie di danza sono di Romina Uguzzoni delle Off Beat con il loro tip tap. Gli autori sono Paolo Serra, Stefano Lasagna, Andrea Balestrero, Matteo Monforte, Nicola Montese. L’ ideatore del format è Marco Fojanini.
CAMPUS prosegue i propri spettacoli al Teatro Instabile mettendo alla prova i partecipanti dei suoi laboratori, fucina delle future leve di artisti che possono contare sugli insegnamenti di Paolo Serra per i lab comici e di Erika Celesti per i lab di preparazione vocale. Tra i ragazzi di Campus: Roberto Zambarelli, Marco Ventura, Francesco Ferrara, Gianluca Macrì, Mauro Riccio, Daniel Bozzo, Lorenzo Malvezzi, Daniele De Vita, affiancati da Ruben Marosha, altro candidato alla trasmissione televisiva.
Aggiunge Marco Fojanini “Copernico, il programma che Belo Horizonte produrrà è la nostra piccola rivoluzione. Siamo orgogliosi di essere “ Genovacentrici” e in qualche modo desideriamo rivendicare l’eccellenza che la nostra città e la nostra regione possono vantare nel settore dell’ironia e della comicità. Basta far parlare la tradizione che dal dopoguerra ha portato alla ribalta comici che fanno parte della storia nazionale come Villaggio, Grillo, Crozza. Ma anche i Cavalli Marci ed il gruppo del Comedy Club. E non dimentichiamo la tradizione autorale: da Ricci, a Galeotti, a Freccero, solo per citarne alcuni. Speriamo davvero che il nostro orgoglio di portare avanti un discorso mai interrotto di un settore così tipico della nostra terra e di raccontarlo su un canale nazionale così di qualità, specializzato e seguito come il Comedy Central possa rispondere alle aspettative. Nel frattempo continuiamo a lavorare e ad investire sui giovani talenti e sul futuro, perché mai come in questo momento è importante guardare avanti specie in un settore come quello televisivo che si sta rapidamente trasformando”
Belo Horizonte continuerà anche ad appoggiare le iniziative della Gaslini Band Band. Utilizzerà come lo scorso anno il materiale fotografico prodotto dal Corso di Fotografia Applicata diretto dal Prof. Giancarlo Pinto della Facoltà di Architettura di Genova.
Belo Horizonte ha il patrocinio della Regione Liguria.
Gli sponsor sono: As do Mar, Figenpa, Gruppo Cauvin, XFit, Il Guscio, Naive, Planter’s, Villa Montallegro e Più Donna, Andrea Morando.
La Claque in Agorà: spettacoli previsti per le ore 22,30 del 22 ottobre, 19 novembre,17 dicembre, 21 gennaio 2012, 18 febbraio, 17 marzo, 14 aprile.
Prenotazioni: 010/2470793
Biglietti: Intero euro 15. Ridotto euro 12
Teatro di Instabile: spettacoli previsti per le ore 21,00 del 8 ottobre, 12 novembre,10 dicembre, 14 gennaio 2012, 11 febbraio, 10 marzo, 7 aprile.
Prenotazioni 345 8049911
Biglietti: Intero euro 12. Ridotto euro 10
Per maggiori informazioni www.belohorizontecabaret.it
Fonte: Tiziana Voarino