mercoledì 14 luglio 2010
Anche in questa estate 2009, l’Assessorato al Turismo del Comune di Spotorno, con il contributo della provincia di Savona, regalerà ai propri ospiti "Etnia immaginaria", l’apprezzata rassegna internazionale di musica etnica, organizzata dall’Associazione "Le Muse Novae".
Giunta con successo alla sua tredicesima edizione, "Etnia Immaginaria" accompagnerà, come ogni estate gli spettatori in un viaggio attraverso i diversi aspetti della musica del mondo, seguendo un tema conduttore, che quest’anno sarà "MIGRANTES – tradizioni e cultura dei popoli in movimento". La rassegna sarà infatti dedicata ai popoli migranti, alla loro storia, alla loro cultura ed alle espressioni musicali della loro tradizione.
Gli spettacoli si terranno, come di consueto, in Piazza Santa Caterina (Parco Monticello) tutti i martedì sera dei mesi di luglio ed agosto alle ore 21.30.
Le migrazioni sono state spesso l’elemento scatenante di vere e proprie rivoluzioni culturali e stimolo alla nascita di civiltà importantissime. Il compenetrarsi di tradizioni e culture, che avviene inevitabilmente in seguito agli spostamenti di intere comunità in altre terre, rappresenta una ricchezza ed una opportunità da cui spesso scaturiscono elementi nuovi ed originali. Questo fervido intrecciarsi di storie ed usanze sarà il tema principale dell’edizione 2009 di Etnia Immaginaria, che presenta un ricco programma in cui confluiscono diverse testimonianze di popoli erranti
L’itinerario ideale di "Etnia Immaginaria" si snoderà tra realtà musicali diverse. Apertura d’eccezione con i Monaci Tibetani del Monastero Sera JË in India, che offriranno uno spettacolo che svela la dimensione spirituale di un popolo forzatamente migrante, donando un messaggio di pace e solidarietà verso tutti gli esseri viventi. Il successivo concerto dei Liguriani, ci riporterà invece indietro nel tempo, ai canti tradizionali di quando erano i nostri avi ad essere protagonisti di una consistente emigrazione. Il quartetto femminile Les Nuages Ensemble ci condurrà nel cuore della musica Klezmer, espressione dello spirito e della cultura ebraica. Uno straordinario esempio di compenetrazione tra culture differenti si avrà con lo spettacolo degli Oggitani Gnawa Atlas, che realizzano sul palco la fusione di diversi generi musicali provenenti dalle tradizioni dei paesi mediterranei, dalle danze occitane ai ritmi magrebini, passando per le tarante del Sud Italia e per i sirtaki greci. Il Maurizio Geri Swingtet proporrà il ricco repertorio e la potente ritmica della musica manouche. Julio Cesar Vasquez Garcia sarà il portavoce della musica mariachi e del calore che contraddistingue il popolo messicano nel mondo, mentre i Bruskoi Prala materializzeranno a Spotorno la straordinaria vivacità della musica zingara e delle sue danze folkloristiche. Chiusura in grande stile con lo spettacolo O Fado e a Vida, in cui il grande musicista Antonio Marangolo, accompagnato da chitarra e voce, esplorerà le pieghe pi_ profonde di un genere musicale melodioso e affascinante.
Tutti gli appuntamenti sono caratterizzati da un elevato valore artistico e culturale, con artisti che rappresentano alcune delle voci più importanti nei rispettivi generi. "Etnia Immaginaria 2009" soddisferà così le attese dell’affezionato pubblico di turisti e residenti di Spotorno, che ha imparato ad apprezzare la qualità della rassegna nel corso delle passate edizioni.
Accanto alla consueta programmazione dei concerti, il calendario di "Etnia Immaginaria" si arricchisce quest’anno di una serie di incontri sul tema conduttore dell’emigrazione, con artisti e personalità di spicco. Gli incontri avranno per tema i diversi aspetti del fenomeno, offrendo uno strumento in più per comprendere ed apprezzare le tradizioni culturali e musicali dei paesi lontani che scorreranno sul palco di "Etnia Immaginaria".
Il programma
'LA LIGURIA CROCEVIA DEI POPOLI’ - Ciclo di incontri con le diverse etnie - Sala Convegni Palace – ore 18.30
7 luglio I Monaci Tibetani di Sera Je e la cultura della Pace nel mondo
28 luglio La confraternita Gnawa: la Trance della musica e la danza ipnotica
18 agosto La civiltà Rom e l’integrazione nel nostro Paese
'ETNIA IMMAGINARIA’ - XIII rassegna internazionale di musica etnica - Periodo ogni martedì dal 7 luglio al 25 agosto 2009
7 luglio MONACI TIBETANI DEL MONASTERO SERA JHE
14 luglio I LIGURIANI Suoni dai mondi liguri
21 luglio LES NUAGES ENSEMBLE quartetto femminile
28 luglio OGGITANI GNAWA ATLAS
4 agosto MAURIZIO GERI SWINGTET
11 agosto JULIO CESAR VASQUEZ GARCIA
18 agosto BRUSKOI PRALA con danze
25 agosto O FADO E A VIDA guest Antonio Marangolo
Ingresso
Luogo Piazza Santa Caterina (Parco Monticello)– Spotorno
In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno presso la Sala Palace (lato Passeggiata a Mare)
Inizio Spettacoli ore 21.30 - Ingresso Spettacoli gratuiti
Informazioni
Ufficio Turismo Comune di Spotorno 019.746971
oppure www.lemusenovae.it
Le Muse Novae 348 2243585 – fax 0185 321182
Fonte:Cristina Balassone- Comunicarte
Galleria fotografica