Etnia Immaginaria

Edizione 2010: passo a due tra musica e arte contemporanea

mercoledì 14 luglio 2010

La realizzazione di "Immagnaria 2010" è affidata alla consolidata collaborazione con l'Associazione "Le Muse Novae" con la supervisione di Enrica Corsi per la parte musicale e di Riccardo Zelatore per le arti visive contemporanee. Gli spettacoli si terranno tutti i martedì sera dal 20 luglio fino alla fine di agosto alle ore 21.30. Quelli del 27 luglio, 3 agosto e 17 agosto avranno luogo, come di consueto, in Piazza Santa Caterina (Parco Monticello) mentre le serate che prevedono gli interventi degli art-performer il 20 luglio, 10 agosto e 24 agosto si svolgeranno nella nuova location della centralissima Piazza della Vittoria.

Riccardo Zelatore, supervisore della rassegna per la parte che riguarda le arti visive contemporanee, commenta così la nascita di Immaginaria 2010: "Musica, voce, pittura, scultura e fotografia miscelano le rispettive energie espressive: spazio e tempo abbandonano attraverso le immagini i bisogni della percezione umana e si accordano con gli stimoli sonori.

Se nelle precedenti edizioni il dialogo era tra un musicista e il pubblico, quest'anno viene presentata una serie di tre concerti fatti di immagini, colori e suoni in cui i due universi espressivi si sovrappongono dando vita a quel fenomeno per cui la percezione di determinati elementi è accompagnata da immagini proprie di un'altra modalità sensoriale: la sinestesia. Questo tipo di progetto che ha precedenti illustri sia nell'ambito della musica classica piuttosto che pop e contemporanea, consente di rinnovare e riproporre la visione di una ricerca estetica meno segmentata ed esclusiva: i parallelismi tra suoni e colori creano un clima visionario ponendo lo spettatore in una dimensione sospesa, extrasensoriale." 

Il programma dei concerti si aprirà martedì 20 luglio con una serata d'eccezione in cui la voce cristallina ed incantevole di Antonella Ruggiero, straordinaria cantante che dopo l'esperienza coi Matia Bazar si è rivelata sensibile interprete anche di musica colta, da quella sacra a quella orientale, dialogherà con l'artista spezzino Giuliano Tomaino, noto ed apprezzato per le sue opere tridimensionali e per i suoi dipinti in cui, su ampie superfici, si inseriscono materiali diversi con risultati articolati ed avvincenti.

Seguiranno due serate musicali: la prima con Federico Sirianni, in cui l'eclettico cantautore porterà sul palco del Parco Monticello la sua musica "di frontiera" che si muove tra i Balcani ed il West; la seconda con Augusto Forin, genovese autore di ottime canzoni dai testi minimali ed intelligenti e dagli arrangiamenti che spesso strizzano l'occhio al jazz ed alla beguine.

Il 10 agosto toccherà ad un binomio artistico inconsueto: Max Manfredi, uno dei migliori cantautori genovesi, dalle atmosfere profonde e rarefatte, e Gaetano Fracassio, fotografo, regista, scultore e pittore di grande personalità e creatività, dai soggetti fortemente evocativi. Il 17 agosto sarà Paolo Bonfanti, importante blues man dalle illustri collaborazioni, a portare la sua musica al pubblico di Immaginaria a Spotorno. A chiudere la rassegna saranno Giua ed Armando Corsi, che intreccerano la straordinaria musicalità delle loro chitarre e della voce di Giua all'arte di Maurizio Galimberti, fotografo italiano famoso per i suoi fotomosaici complessi ed articolati, ispirati al futurismo ed al cubismo. 

Con questo ricco programma, in cui confluiscono esperienze artistiche diverse e di elevato valore culturale, il Comune di Spotorno dimostra il proprio interesse per le differenti forme d'arte. La fusione di diversi generi che verrà realizzata sul palco di "Immaginaria 2010" sarà una novità stimolante, che non deluderà le attese dell'affezionato pubblico di turisti e residenti della cittadina rivierasca.

Immaginaria 2010: ogni martedì dal 20 luglio al 24 agosto

20 luglio ANTONELLA RUGGIERO & GIULIANO TOMAINO
Piazza della Vittoria - Spotorno 

27 luglio FEDERICO SIRIANNI 
Piazza Santa Caterina - Spotorno 

3 agosto AUGUSTO FORIN
Piazza Santa Caterina - Spotorno 

10 agosto MAX MANFREDI & GAETANO FRACASSIO
Piazza della Vittoria - Spotorno 

17 agosto PAOLO BONFANTI
Piazza Santa Caterina - Spotorno 

24 agosto GIUA E ARMANDO CORSI & MAURIZIO GALIMBERTI 
Piazza della Vittoria - Spotorno 

In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno presso la Sala Convegni Palace (Via Aurelia)
Inizio Spettacoli ore 21.30
Ingresso Spettacoli gratuiti
Iniziativa Comune di Spotorno - Assessorato al Turismo



Per maggiori informazioni: 
Ufficio Turismo Comune di Spotorno
Tel. 019.746971



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Costa Azzurra Hotel Costa Azzurra
Potrete scoprire Spotorno, perla della Riviera Ligure di Ponente
Camping Rustia Camping Rustia
Camping Rustia
Hotel Ligure Hotel Ligure
Zona tranquilla di fronte al mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza