--%>

Expo Savona

Dal 14 al 23 marzo nella centrale Piazza del Popolo

Logo Expo Savona
martedì 3 marzo 2009

Sabato 14 marzo, nella centralissima piazza Del Popolo, si alzerà il sipario sulla diciassettesima edizione di Expo Savona. La principale rassegna delle attività economiche, agricole, artigianali, commerciali ed industriali sarà inaugurata alle ore 14,30 dal sindaco Federico Berruti e dal prefetto Nicoletta Frediani, accompagnati dall'ideatore della fiera, Ciccio Clemente, e dalle autorità civili, militari e religiose di Savona e della Liguria.

La fiera organizzata da "Pubblicitaria e20", Ente Fiera Sistema Confcommercio e Comune di Savona, in collaborazione con Camera di Commercio, Banca di credito cooperativo di Pianfei e Rocca de' Baldi, Carisa e Spinnaker, avrà la consueta formula di dieci giorni: da domani a lunedì. L'evento rappresenta una delle manifestazioni più longeve e apprezzate dal pubblico. Lo scorso anno venne stabilito un nuovo record: 149.220 visitatori negli undici giorni di apertura, oltre mille in più, quindi, rispetto al precedente primato, stabilito nel 2006, di 148.202 persone. 

Moltissime anche quest'anno le novità. A partire dalla nascita del primo "Camper Show": un salone di oltre mille metri quadrati interamente dedicato alle vacanze all'insegna dell'avventura e del divertimento in perfetta indipendenza. Ma, con oltre 260 espositori in vetrina, in tutta la fiera, le novità e gli aspetti curiosi sono incalcolabili. In particolare sono attese le iniziative per il rilancio dell'economia della Riviera e dell'entroterra.

«Il nostro obiettivo - spiega Clemente - non è solo offrire uno spazio espositivo, ma cerchiamo di favorire l'incontro di imprenditori che hanno voglia di lavorare. Queste rassegne non servono solo per vendere un prodotto, ma per far incontrare le aziende con il pubblico e le stesse aziende con altre aziende. L'obiettivo è creare sinergie sul territorio, in fiera facciamo in modo che aziende diverse si incontrino, collaborino e si organizzino sempre meglio». E comunque il massiccio afflusso dei visitatori costituisce un'occasione unica per stabilire contatti. Gli organizzatori della fiera insistono sul fatto che gli stand devono essere eleganti e originali, ma molti possono contare anche sulla legge dei grandi numeri. «Lo ripeto tutti gli anni - aggiunge Clemente -: chi viene all'Expo non lo fa solo per ottenere un guadagno immediato, ma soprattutto per mettere le basi del lavoro di tutto l'anno, per predisporre una strada che per i mesi successivi sarà in discesa».

Un settore di Expo Savona sarà dedicato ai vini di altissima qualità. Per l'edizione 2009, gli organizzatori hanno infatti coinvolto come ospiti d'onore i rappresentanti della Cancelleria dell'Ordre Des Chevaliers Bretvins di Savona, guidata dall'Haut Chancellier Franco Bartolini. Saranno loro, attraverso i contatti d'oltralpe a portare i vini francesi per una originale "sfida" con le etichette italiane. In fiera verranno infatti organizzati diversi convegni che vedranno la partecipazione di enologi di fama internazionale, che si affiancheranno a degustazioni guidate dei vini della Borgogna. Oltre alle etichette, ovviamente verranno presentati anche i più importanti prodotti tipici e gli aspetti caratteristici della cultura della regione transalpina. 

In 17 anni di storia la fiera non è mai rimasta uguale a se stessa, ha sempre cercato di rinnovarsi, ampliarsi, catturare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, per soddisfare le aziende di settori sempre più specifici. E ancora una volta è previsto un ricco cartellone di spettacoli, dentro e fuori l'Expo. Il primo personaggio che sarà ospite in fiera è Giucas Casella, il mago divenuto famoso al fianco di Raffaella Carrà, che si esibirà proprio domani sera. Con la forza del pensiero arriverà in fiera per inaugurare il nuovo PalaExpo, che ospiterà gli spettacoli per tutta la durata della fiera.

Il cartellone, anche quest'anno elaborato dallo staff dall'Associazione artistica musicale ligure, guidata da Francesco Zino, prevede un mix di musica e spettacolo, in modo da adattarsi ai gusti di ogni fascia di pubblico. Ci sarà spazio per gli appassionati degli anni Sessanta, ai cultori del rock dei Queen, agli amanti del ballabile anni Settanta. Tutti gli eventi saranno ad ingresso completamente gratuito per i visitatori dell'Expo e inizieranno alle ore 21, salvo diversa indicazione.

Domenica arriverà la musica del gruppo "Homer Simpson Blues Experience", una band che punta sul blues e sul divertimento. I grandi successi dei Beatles e dei Beach Boys risuoneranno lunedì, quando sul palco saliranno i "Sottosuono". Martedì tornerà a Savona uno degli interpreti più famosi e amati del panorama della musica italiana: Michele, con brani come "Se mi vuoi lasciare", "E' stato facile", "Dite a Laura che l'amo". La serata di mercoledì sarà invece dedicata alla canzone ligure per eccellenza, quella dei Trilli. Francesco Zino, insieme con Vladimiro Zulo, figlio dell'indimenticato Pippo, riporterà i motivi che resero celebri Pippo e Pucci dei Trilli. Giovedì spettacolo e animazione si fonderanno con l'arrivo della "Portofino Band", mentre venerdì ci sarà lo spettacolo delle allieve della scuola di danza "Dany" di Valleggia. Nel fine settimana arriveranno i "Radio Gaga", con le più famose canzoni dei Queen. Infine l'immancabile piano bar di Simonetta, domenica, per chiudere in relax.

Expo Savona è visitabile seguendo un circuito a senso unico, che permette al pubblico di non perdere alcuna novità e garantisce a tutti gli espositori la stessa visibilità. All'interno funzionano naturalmente un attraente ristorante che sforna specialità gastronomiche per tutti i tipi di palato e un bar. 

Il segreto del successo.

"Fare un passo dopo l'altro - spiega Clemente -, cercando nuove soluzioni per sfruttare al massimo gli spazi che Savona può offrire, fino ad arrivare alle dimensioni attuali. Puntare su novità di richiamo, che catturino l'interesse del grande pubblico e, quindi, garantiscano visibilità agli espositori. E la formula del percorso fisso è la migliore, sia per chi espone, sia per chi viene a vedere. Diciassette anni di esperienza ci permettono di comprendere meglio i mutamenti del mercato, le mode, i cambiamenti dell'umore della gente. Abbiamo messo in piedi un'organizzazione che non si preoccupa solo di vendere uno spazio. Noi gestiamo ogni aspetto della fiera: dalla promozione verso il pubblico alla soddisfazione delle esigenze di chi espone e ci lavora. La soddisfazione alla fine è vedere il titolare di un'azienda soddisfatto del suo investimento. Perché in questi giorni raccoglie ordini per tutto l'anno".

Qualche numero: nel 1993 la prima edizione fece registrare 122 espositori in duemila metri quadrati e i visitatori furono 40mila. Dieci anni dopo: 19.700 metri quadrati, 253 espositori e 112.788 visitatori. L'anno scorso un nuovo record: 20mila metri quadrati e 149.220 visitatori.
 

Per informazioni:
Pubblicitalia 019.8335522 - 335.6488366

 



RivieraLigure.it consiglia:
Centro Revisioni Paip Centro Revisioni Paip
Centro di collaudo e revisioni autovetture, motocicli e autocarri
Albergo Nazionale Albergo Nazionale
In pieno centro, sotto i bellissimi portici che conducono al porto turistico
Mare Hotel Mare Hotel
Albergo 4 stelle gode una impareggiabile posizione sul mare.
Agriturismo Tre Santi Agriturismo Tre Santi
Immerso negli olivi nel tipico paesaggio ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza